domenica, 12 Ottobre 2025

UNA LIEBHERR LR 11000 IN SVIZZERA

Must read

Una gru cingolata Liebherr LR 11000 gestita dall’importante impresa di trasporti eccezionali Emil Egger AG ha installato un silo di 470 metri cubi a Oberriet, un comune svizzero al confine con l’Austria. Anche l’impianto di betonaggio Betomat 5/470 installato è prodotto dal gruppo Liebherr.

UNA LIEBHERR LR 11000 IN SVIZZERA - Sollevare -  - NewsLa gru cingolata gestita da Emil Egger AG è attualmente la gru più potente di tutta la Svizzera, con una capacità di sollevamento massima di 1.000 tonnellate. L’amministratore delegato Michael Egger ha spiegato il motivo dell’utilizzo di una gru così potente per gestire un carico lordo di sole 140 tonnellate con un raggio massimo di 16 metri.

“Il vantaggio della nostra soluzione era che l’utilizzo dell’LR 11000 per questo lavoro significava che non era necessario un braccio di sollevamento come sarebbe stato se fosse stata utilizzata una gru cingolata da 500 tonnellate. Ciò avrebbe comportato un enorme problema a causa dello spazio disponibile, estremamente ristretto”, ha spiegato Egger.

Lavori di installazione resi più difficili dal gelo e dalla neve

Ma anche in questa configurazione con il braccio principale di 54 metri, la gru cingolata disponeva di uno spazio minimo per ruotare di 180 gradi. Dopo il processo di rotazione, il carro cingolato dell’LR 11000 ha coperto anche una distanza di otto metri prima che il silo di 15 metri di altezza, con un peso netto di circa 130 tonnellate, potesse essere posizionato sulla base dell’impianto. Il team di Emil Egger AG ha inoltre dovuto sopportare temperature sotto zero e neve battente durante le varie fasi di lavoto.

UNA LIEBHERR LR 11000 IN SVIZZERA - Sollevare -  - News 1L’impianto di miscelazione Liebherr Betomat 5/470 con torre è stato installato per Sigmund Sieber AG a Oberriet, in Svizzera. Fino a 470 metri cubi di aggregati possono essere immagazzinati nel silo circolare. La particolarità di questo impianto di miscelazione è che è dotata del nuovo miscelatore a campana RIV-2.5-D.

Questo sistema di miscelazione consente di impostare velocità variabili per l’unità di miscelazione principale e gli strumenti dell’agitatore possono essere regolati indipendentemente l’uno dall’altro.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag