venerdì, 4 Aprile 2025

UNA LIEBHERR LR 11350 PER IJSSELMEER

Must read

Una gru cingolata Liebherr LR 11350 acquistata da Mammoet è all’opera nella realizzazione di una fabbrica eolica a IJsselmeer dove sta contribuendo all’assemblamento di 48 pale eoliche Siemens. Quella di  IJsselmeer è la più grande fabbrica eolica olandese vicino al mare e genererà elettricità per oltre 160.000 abitazioni.

liebherr-lr-11350-mammoet-transport-rotor-96dpi_ok

I lavori sono durati circa un anno e sono ormai al termine. Nello scenario di  IJsselmeer è stata chiamata a operare Mammoet che ha completato i lavori nei termini previsti grazie alla notevole esperienza nel settore delle pale eoliche e grazie al fatto di essersi avvalsa della Liebherr LR 11350, il secondo modello di gru cingolata più grosso prodotto a Einghen.

liebherr-lr-11350-mammoet-tower-96dpi_ok

L’area interessata dalla fabbrica eolica si snoda lungo la costa del lago IJessel per 15 km ed è a solo poco più di un chilometro dal mare, posizione ideale per alimentare le pale eoliche con i venti provenienti dall’oceano. Ogni turbina sarà in grado di produrre 3 MW.

liebherr-lr-11350-mammoet-windpark-96dpi_ok

In realtà le pale sono appoggiate su una piattaforma jack-up all’interno del letto del lago che è profondo pochi metri. Qui la prima fase delle operazioni ha visto il posizionamento dell’elemento principale della turbina, un palo di 5 m di diametro per 40 m di altezza e un peso ognuno di 300 t. Tutti i pali sono stati posizionati senza problemi dalla Liebherr LR 11350 che ha operato con uno sbraccio di 36 m.

liebherr-lr-11350-mammoet-foundation-96dpi_ok liebherr-lr-11350-mammoet-lift-rotor-96dpi_ok

Per la fase finale di posizionamento delle gondole, del rotore e delle pale, invece, il braccio tralicciato della Liebherr è stato esteso fino a 114 m di lunghezza complessiva, dimensione che le ha permesso di “maneggiare” il gruppo del rotore e delle pale che ha un diametro di 95 m.

liebherr-lr-11350-mammoet-transport-tower-96dpi_ok

Quando le condizioni del tempo lo permettevano la Liebherr LR 11350 è riuscita a completare le operazioni di assemblamento della seconda fase  di un’intera pala eolica in una sola giornata.

liebherr-lr-11350-mammoet-night-96dpi_ok

Liebherr LR 11350

Braccio principale (fase 1) 72 m
Braccio principale (fase 2) 114 m
Derrick 42 m
Zavorra centrale 30 t
Zavorra posteriore 300 t
Zavorra sospesa 200 t
Peso massimo (fase 1) 310 t con uno sbraccio di 36 m
Peso massimo (fase 2) 150 t con uno sbraccio di 36 m

 

 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag