sabato, 15 Novembre 2025

UNA LIEBHERR LTR 1060 CINGOLATA AL LAVORO A 2.900 M

Must read

Un’autogrù cingolata telescopica Liebherr LTR 1060 della ditta Clausen ha completato il cantiere Zermatt Mark II  a 2.900 m di altezza, sulle Alpi svizzere, in sole tre settimane.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-06-300dpi_okIn verità la Liebherr LTR 1060 in questione è abituata ai lavori più duri e nelle avverse condizioni delle Alpi svizzere. Già nel 2014 la gru è stata portata a 2.020 m di altitudine, superando salite anche del 40%, per prestare servizio nel cantiere di realizzazione di un tunnel ferroviario.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-05-300dpi_okQuesta è stata la volta del cantiere di Zermatt Mark II, la stazione della nuova seggiovia Hirli che sorgerà a 2.900 m di altitudine, dove la LTR 1060 di Liebherr si è recata per lavorare alla messa in opera delle strutture portanti in acciaio. Il cantiere, per l’autogrù Clausen, è durato tre settimane ma la vera sfida di tutto questo è stato raggiungere il cantiere ai piedi del Matterhorn, percorrendo sentieri sterrati.

 

I tecnici Clausen hanno trasportato la gru cingolata fino a Stafelalp, che si trova a una altitudine di 1.900 m, a metà settembre. Da qui la LTR 1060 ha dovuto coprire in autonomia il resto della strada, per un totale di otto chilometri di distanza.

L’ostacolo più grande che ha dovuto affrontare è stato un tratto di due chilometri con una pendenza di 45 gradi.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-03-300dpi_ok

Gli otto chilometri sono stati coperti in circa cinque ore di marcia.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-04-300dpi_okIn entrambi i casi Liebherr ha fornito ai tecnici Clausen un supporto tecnico costante con consigli e calcoli di realizzazione dei diversi sollevamenti.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-01-300dpi_ok

 

 

 

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag