mercoledì, 19 Novembre 2025

UNA LIEBHERR LTR 1060 CINGOLATA AL LAVORO A 2.900 M

Must read

Un’autogrù cingolata telescopica Liebherr LTR 1060 della ditta Clausen ha completato il cantiere Zermatt Mark II  a 2.900 m di altezza, sulle Alpi svizzere, in sole tre settimane.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-06-300dpi_okIn verità la Liebherr LTR 1060 in questione è abituata ai lavori più duri e nelle avverse condizioni delle Alpi svizzere. Già nel 2014 la gru è stata portata a 2.020 m di altitudine, superando salite anche del 40%, per prestare servizio nel cantiere di realizzazione di un tunnel ferroviario.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-05-300dpi_okQuesta è stata la volta del cantiere di Zermatt Mark II, la stazione della nuova seggiovia Hirli che sorgerà a 2.900 m di altitudine, dove la LTR 1060 di Liebherr si è recata per lavorare alla messa in opera delle strutture portanti in acciaio. Il cantiere, per l’autogrù Clausen, è durato tre settimane ma la vera sfida di tutto questo è stato raggiungere il cantiere ai piedi del Matterhorn, percorrendo sentieri sterrati.

 

I tecnici Clausen hanno trasportato la gru cingolata fino a Stafelalp, che si trova a una altitudine di 1.900 m, a metà settembre. Da qui la LTR 1060 ha dovuto coprire in autonomia il resto della strada, per un totale di otto chilometri di distanza.

L’ostacolo più grande che ha dovuto affrontare è stato un tratto di due chilometri con una pendenza di 45 gradi.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-03-300dpi_ok

Gli otto chilometri sono stati coperti in circa cinque ore di marcia.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-04-300dpi_okIn entrambi i casi Liebherr ha fornito ai tecnici Clausen un supporto tecnico costante con consigli e calcoli di realizzazione dei diversi sollevamenti.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-01-300dpi_ok

 

 

 

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag