venerdì, 4 Aprile 2025

UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE

Must read

Per diversi mesi l’azienda Max Bögl Group ha lavorato alla realizzazione di un’innovativa struttura per la generazione e lo stoccaggio di energia elettrica che è in fase di costruzione nel  Baden-Württemberg, in Germania. Si tratta di un moderno impianto di accumulazione dell’energia alimentato da quattro pale eoliche fra le più alte del pianeta.

UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE - Sollevare -  - News 3

La particolarità del cantiere risiede nel fatto che le quattro pale eoliche andranno erette all’interno di altrettanti bacini idrici di forma circolare che sono attualmente in fase di costruzione grazie all’ausilio di una gru cingolata telescopica Liebherr LTR 1220.

La gru in questione si è rivelata la più adatta per la costruzione delle imponenti mura di contenimento dei bacini: posizionata all’interno di esse, grazie ai suoi 63 m di braccio alla gru bastano piccolissimi spostamenti per raggiungere ogni parte della circonferenza muraria dei bacini. Questo permette ai lavori di procedere spediti.

UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE - Sollevare -  - News 2UNA LIEBHERR LTR 1220 PER UN CANTIERE PARTICOLARE - Sollevare -  - News

Il più ampio dei bacini in costruzione, che conterrà 160.000 metri cubi di acqua, ha mura costituite da sette anelli composti ognuno da 28 elementi in calcestruzzo. Grazie alla versatilità della LTR 1220, le mura di questo bacino verranno erette in circa un mese. Dopodiché la LTR 1220 verrà spostata al secondo bacino e così via. Ma come uscirà da essi?

Semplice. La LTR 1220 verrà sollevata sopra i 15 m di altezza delle mura da una “sorella” maggiore, un’autogrù Liebherr che la solleverà in due tempi: prima la parte della cabina e del braccio e, successivamente il sottocarro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag