venerdì, 28 Novembre 2025

Una Liebherr MK 88-4.1 a Bergamo per F.lli Zanoletti

Must read

F.lli Zanoletti, autorevole realtà bergamasca attiva nei servizi di noleggio e trasporto, ha salutato nei giorni scorsi l’ingresso in flotta della gru a torre mobile automontante Liebherr MK 88-4.1 a quattro assi.

L’MK 88, dalla portata massima di otto tonnellate, con la capacità di movimentare 2,2 tonnellate al raggio massimo di 45 metri, per un’altezza sottogancio di 30,2 metri, è in grado di lavorare con il braccio inclinato di 15, 30 e 45 gradi e all’altezza massima sottogancio di 59,1 metri, può ancora movimentare 1.850 kg. La rivoluzionaria gru Liebherr può essere allestita in cantiere e gestita da un solo operatore, ed è dotata di telecomando e motore di ultima generazione Stage V.

La gru, in loco, può essere collegata anche a una presa di corrente alternata e lavorare tutto il giorno in modalità elettrica, con rumore e emissioni limitate (in assenza di alimentazione, un generatore diesel può fornire l’energia necessaria a questa funzionalità). L’MK 88-4.1, nello staff F.lli Zanoletti, sarà al comando degli operatori Simone Bonfanti e Tomaso Ferazzini che hanno dichiarato “le prime impressioni estremamente positive. Le diverse configurazioni di sterzata ne facilitano il trasporto su strada e negli spazi ristretti. Senza contare la funzionalità precisa e la velocità ed efficienza della messa in opera”.

La F.lli Zanoletti ha sede a Bergamo ed è stata fondata negli anni Cinquanta, iniziando la propria attività di servizio con una gru Belotti da 10 tonnellate, passando successivamente ai modelli Link-Belt, Marchetti e Corradini. Ha acquistato la sua prima gru da 500 tonnellate, una Demag, nel 1991, iniziando ad arricchire in modo decisivo la dotazione del proprio parco autogrù. Oggi la flotta a noleggio arriva alle 18 unità, soprattutto con autogrù all terrain, e impiega 25 unità di personale per la propria attività.

(Nella foto, da sinistra, Mauro Munaretti di Liebherr Italia consegna la MK 88-4.1 a Bortolo ed Edoardo Zanoletti)

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag