martedì, 18 Novembre 2025

UNA LIEBHERR PER FRANCOFORTE

Must read

Una autogrù automontante Liebherr MK 140 di Wiesbauer GmbH & Co. KG è stata recentemente utilizzata nel distretto finanziario di Francoforte per eseguire alcuni lavori di copertura di un nuovo edificio di uffici con tre piani sotterranei e nove piani superiori.

Per la posa e la rimozione dei longheroni in acciaio, la gru mobile MK 140 di Liebherr è stata utilizzata per la prima volta lo scorso luglio, mentre alla fine di agosto e all’inizio di settembre la MK 140 è stata utilizzata due volte per più giorni per spostare materiali di copertura.

Già al montaggio della gru, i vantaggi offerti dalla MK 140 erano evidenti: le sue dimensioni compatte hanno consentito di montare la gru a una distanza di soli 9,5 m dall’edificio: pertanto è stato possibile bloccare solo parzialmente la circolazione. Inoltre, grazie alla nuova acquisizione automatica della condizione di allestimento, vengono escluse eventuali impostazioni errate da parte del gruista durante la configurazione, il che aumenta la sicurezza in cantiere.

Nell’impiego della gru Liebherr MK 140 il nuovo concetto di braccio VarioJib permette due modalità: il funzionamento carrello standard (modalità traslazione carrello) e il funzionamento con braccio variabile (modalità basculante). A Francoforte il braccio della MK 140 è stato regolato a 45° ed è stato utilizzato in modalità traslazione carrello: in questa configurazione, la portata massima in punta, con sbraccio massimo di 58,5 m, era pari a 1,9 t. Per sollevare il materiale di copertura, fino a 1,8 t, sopra l’edificio di Francoforte alto 50 m, si è reso necessario uno sbraccio di 40 m.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag