mercoledì, 20 Agosto 2025

UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA

Must read

Un lavoro impegnativo per un’autogrù Liebherr LTM 1500-8.1 alla Sagrada Familia di Barcellona: si può riassumere così il processo di riposizionamento di una delle tre gru edili che stanno lavorando alla costruzione della più famosa chiesa della Spagna.

UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 5UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 4

Grúas Rigar, importante realtà spagnola attiva nel settore dei sollevamenti eccezionali, ha dato prova della sua professionalità gestendo ogni fase del delicato spostamento che ha deciso di eseguire con l’autogrù più grande della sua flotta, la Liebherr LTM 1500-8.1 appunto.

UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 3UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 2UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 1

Nonostante il fatto che l’area interessata dal cantiere fosse chiusa al traffico, non è stato semplice posizionare l’autogrù a 8 assi e l’attrezzatura necessaria, composta da un contrappeso di 165 t e un braccio da 70 m. Nonostante questo la Liebherr ha dato prova sia di agilità che di potenza, eseguendo con successo sia le operazioni di smontaggio della gigantesca gru a torre, sia il successivo riposizionamento nella nuova zona del cantiere dove è tornata a operare, ovviamente sempre per la costruzione della Sagrada Familia.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag