sabato, 18 Ottobre 2025

UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA

Must read

Un lavoro impegnativo per un’autogrù Liebherr LTM 1500-8.1 alla Sagrada Familia di Barcellona: si può riassumere così il processo di riposizionamento di una delle tre gru edili che stanno lavorando alla costruzione della più famosa chiesa della Spagna.

UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 5UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 4

Grúas Rigar, importante realtà spagnola attiva nel settore dei sollevamenti eccezionali, ha dato prova della sua professionalità gestendo ogni fase del delicato spostamento che ha deciso di eseguire con l’autogrù più grande della sua flotta, la Liebherr LTM 1500-8.1 appunto.

UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 3UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 2UNA LIEBHERR PER LA SAGRADA FAMILIA - Sollevare - Grúas Rigar LIEBHERR LTM 1500-8.1 Sagrada Familia - Autogru case history News 1

Nonostante il fatto che l’area interessata dal cantiere fosse chiusa al traffico, non è stato semplice posizionare l’autogrù a 8 assi e l’attrezzatura necessaria, composta da un contrappeso di 165 t e un braccio da 70 m. Nonostante questo la Liebherr ha dato prova sia di agilità che di potenza, eseguendo con successo sia le operazioni di smontaggio della gigantesca gru a torre, sia il successivo riposizionamento nella nuova zona del cantiere dove è tornata a operare, ovviamente sempre per la costruzione della Sagrada Familia.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag