martedì, 25 Novembre 2025

UNA LIEBHERR SOLLEVA UNA LIEBHERR

Must read

Per anni il viadotto di Heidingsfeld sull’autostrada A3 a sud di Würzburg è stato uno dei più grandi cantieri della rete autostradale tedesca. Recentemente gli automobilisti hanno però avuto una ragione decisamente più spettacolare per passare il sito a velocità ridotta: con una procedura spettacolare, una gru cingolata Liebherr LTM 1450-8.1 ha rimosso una LTM 1250-5.1, dall’ultima parte del vecchio viadotto ancora in piedi prima della demolizione finale.

L’azienda Würzburg Gebr. Markewitsch GmbH ha utilizzato la LTM 1250-5.1 sul vecchio ponte autostradale per spostare macchinari, materiali e attrezzature del ponte da smantellare. Come risultato del lavoro di demolizione avanzato, tuttavia, non c’era più un percorso per allontanare la LTM 1250-5.1 dal cantiere. L’azienda di sollevamenti e noleggio Weiland, di Lampertheim ha quindi inviato la sua nuova gru mobile LTM 1450-8.1 per prelevare la gru più piccola dall’ultimo tratto di ponte ancora in piedi.

Usando un’apposita attrezzatura, l’autogrù a 5 assi, del peso di 60 tonnellate, è stata fissata al braccio della   LTM 1450-8.1 e calata in sicurezza dal ponte semi-demolito, per un’altezza di circa 20 m. La gru di Weiland con la sua livrea arancione e bianca, aveva 134 t di zavorra per contrastare il carico di 64,5 t complessive che è stato spostato con un raggio di 18 metri.

Weiland ha inoltre fornito una gru cingolata Liebherr LR 1600/2 per eseguire alcuni lavori di demolizionedel vecchio ponte dell’autostrada, per una lunghezza di 660 metri.

Il nuovo viadotto vicino a Würzburg fa parte di un’infrastruttura che si estende per un totale di circa 100 chilometri, il cui obiettivo è quello di ampliare l’A3 tra Aschaffenburg e Würzburg in un’autostrada a sei corsie. I lavori sono iniziati nel 2012 e dovrebbero essere completati entro due anni.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag