venerdì, 28 Novembre 2025

UNA LIEBHERR TUTTA D’ORO

Must read

La miniera di rame e oro Oyu Tolgoi, che è stata scoperta nel 2001, è la più grande del suo genere in Mongolia. Si trova a sud, nel deserto del Gobi, vicino al confine con la Cina. I lavori di estrazione sono in corso dal 2010. Proprio in questo scenario per più di tre anni una gru cingolata Liebherr LR 1300 ha lavorato nella più grande miniera di rame e oro in Mongolia lasciando il cliente, Ivanhoe Mines Mongolia Inc., completamente soddisfatto delle sue prestazioni. Particolarmente apprezzate sono state la versatilità di applicazioni possibili nonché le capacità di sollevamento, che il cliente non esita a definire eccellenti. All’inizio la gru cingolata è stata utilizzata  prevalentemente per l’assemblamento dei grandi dumper ed escavatori della miniera ma, dopo aver esaurito questa sua prima attività, viene  utilizzata soprattutto per il sollevamento di carichi che richiedono una gru con alta capacità di sollevamento (e ricordiamo che la LR 1300 ha una capacità di sollevamento di 300 t).Tra i numerosi vantaggi della LR 1300 vi è, come abbiamo già detto, la sua flessibilità grazie al grande numero di configurazioni del braccio possibili. Grazie a questo motivo la nostra gru cingolata che era stata inizialmente consegnata con un braccio di 71 m ha, nel frattempo, lavorato con diverse lunghezze del braccio. Inoltre, il cliente è rimasto favorevolmente impressionato dalle ottime capacità di sollevamento della gru, che in più di un’occasione hanno dimostrato di essere superiori a quelle delle gru competitori in commercio. E non è da poco la possibilità che la LR 1300 di Liebherr offre di spostarsi con il carico sul gancio anche su terreni difficili, operazione non fattibile tecnicamente, per esempio, con un’autogrù.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag