sabato, 4 Ottobre 2025

UNA LR1250 DI LIEBHERR PER OSRAM

Must read

Dornseiff ha allargato la propria flotta con l’acquisto di una nuova gru cingolata Liebherr LR 1250. Sia il braccio principale a variazione continua che la possibilità di aumentare la capacità di sollevamento si sono rivelati i principali vantaggi alla base della scelta dei manager Dornseiff che erano alla ricerca di una gru in grado di eseguire i lavori di potenziamento dello stabilimento Osram di Regensburg dove appunto la LR1250 ha eseguito i suoi primi sollevamenti.

Dornseiff Autokrane und Schwertransporte & Co. KG vanta una flotta di 52 gru sia telescopiche che cingolate con capacità di sollevamento fino a 500 t e opera da quattro diverse sedi in Germania.

UNA LR1250 DI LIEBHERR PER OSRAM - Sollevare -  - News 1Per il cantiere Osram la Liebherr LR1250 è stata equipaggiata con un braccio principale da 35 m e un jib da 35 m. La gru ha eseguito il sollevamento di elementi in calcestruzzo e in acciaio per la costruzione del tetto del nuovo edificio di produzione.

La LR1250 vanta il sistema di controllo Blocked Crawler Mode che è stato sfruttato più volte durante i sollevamenti eseguito presso il cantiere Osram, in quanto permette un aumento della capacità di sollevamento del 20% a 45 m di sbraccio (ossia fino a 18 t) e del 15% a 36 m (ossia fino a 23 t).

Grazie all’aumento della capacità di sollevamento in modalità Blocked Crawler Mode, non è stato necessario utilizzare una gru di classe superiore, un vantaggio decisivo a causa degli spazi ristretti del cantiere.

Il Personale Dornseiff ha inoltre utilizzato il software Crane Planner 2.0 per calcolare i carichi massimi. Il software rappresenta una soluzione intelligente per l’organizzazione di un cantiere. Spesso c’è poco spazio, le condizioni del terreno sono impegnative o la macchina ha una capacità di sollevamento limitata. Il Crane Planner 2.0 fornisce supporto in tutte queste situazioni, aiutando a scegliere l’attrezzatura corretta per effettuare i sollevamenti, oltre a fornire un controllo costante di tutta la macchina per evitare collisioni tra la macchina, il carico o l’ambiente circostante o se non si osservano le distanze di sicurezza.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag