martedì, 18 Novembre 2025

UNA LTM 1750-9.1 PER LE PALE EOLICHE DI DAGEBÜLL

Must read

Kran Saller GmbH, azienda con sede a Deggendorf (Baviera) ha recentemente utilizzato una Liebherr LTM 1750-9.1 per assemblare cinque pale eoliche a Dagebüll, in Germania, vicino al confine con la Danimarca. Ognuna delle cinque pale eoliche assemblate avrà una capacità di 3,4 MW ed è composta da sette pezzi.

liebherr-ltm-1750-9-1-saller-300dpi_ok

Il lavoro, durato appena cinque settimane, ha visto la LTM 1750-9.1 impegnata nel sollevamento e posizionamento delle diverse parti delle pale eoliche, fra cui i cinque rotori stellati da 61 t da posizionare a 80 m di altezza sono stati i pezzi più pesanti in assoluto.

Per sollevare il rotore da 61 t, la LTM 1750-9.1 si è avvalsa del proprio braccio telescopico da 52 m cui sono state aggiunte alcune estensioni al fine di raggiungere i 90 m di altezza per uno sbraccio di 20,5 m. Per avere tale prestazioni il braccio era composto da una sezione telescopica a tiranti, un’estensione del braccio V2 sempre telescopica da 15 m, un jib da 35 m mentre il contrappeso era di 144 t.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag