martedì, 18 Novembre 2025

UNA MERAVIGLIA PER ALTRE CINQUE

Must read

Chi non conosce Santiago Calatrava? Architetto famoso, ha firmato molti palazzi etrati nella storia dell’architettura per originalità e ricercatezza del design. Ma anche ponti. Non da ultimo lo strallato che sormonta l’autostrara A1 all’atezza del casello di Reggio Emilia. Ma se noi italiani possiamo contare un ponte di Calatrava, Valencia, in Spagna, da sola conta cinque splendidi palazzi.

Stiamo parlando dell’Hemisferic, dalla forma di un grande occhio con tanto di ciglia e bulbo oculare, del Museo de la Ciencias (un enorme dinosauro), dell’Oceanografic, uno dei più grandi acquari del mondo, e ancora del Palacio de las Artes e dell’Umbracle, quest’ultimo un’amplia terrazza panoramica coperta, con 300 metri di passerella attorniata da decine di specie floreali.

Foto 2_ok

Beh, cosa c’entra tutta questa architettura con le macchine per il sollevamento? Facile. Spesso per mantenere tali opere al loro splendore, la manutezione è affidata proprio a macchine per i lavori aerei. Tra cui oggi vi è anche la JLG Ultraboom 1350 SJP di Riwal, la sesta meraviglia che cura le altre cinque.

L’Ultraboom JLG 1350SJP di Riwal è impegnata in una serie di interventi per la manutenzione degli edifici progettati dal celebre architetto spagnolo. 41,30 m di altezza, espressione della più avanzata tecnologia nel settore, che ha dato vita ai modelli Ultraboom 1200SJP, 1250AJP, 1500SJ e 1850SJ, la più alta piattaforma aerea del mondo.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag