lunedì, 14 Luglio 2025

Una Multitel MJ 375 per il noleggio di Savani

Must read

Gianfranco Savani, titolare dell’omonima azienda fondata nel 1977 a Lavariano (Udine), è da sempre un estimatore delle piattaforme aeree Multitel Pagliero. L’attività aziendale – avviata nel settore degli interventi di tinteggiatura delle facciate dei condomini e degli insediamenti industriali, di verniciatura dei silos e dell’installazione di isolamenti termici, acustici e antincendio – si è estesa nel tempo al noleggio di piattaforme aeree per le aziende che operano nell’ambito del montaggio e della manutenzione industriale, delle potature, della lattoneria, e ancora delle riprese cinematografiche, dell’installazione di impianti di telefonia mobile, del ripristino di opere edili e del montaggio di impianti elettrici e idraulici.

Un panorama di attività così completo e ampio, per Savani significa mettere al centro le piattaforme Multitel Pagliero – che hanno fatto il loro ingresso nella flotta proprietaria nel 2009, con la 66 metri J 365 e la MX 130, un’articolata particolare da 13 metri priva di stabilizzatori. A seguire, sono arrivate le articolate MX 196, MX 235, MX 250 e la MJ 450 che in queste settimane è stata affiancata da una MJ 375 (altezza di lavoro 37,5 m). Il prossimo arrivo, nell’orso del 2024 della 60 metri MJ 600 testimonia l’evoluzione di servizio di Savani verso le grandi altezze operative.

Parlando della nuova MJ375, l’allestimento è su autocarro a tre assi Man da 26 ton – una scelta di Costantino Savani per ottenere maggiore compattezza in fase di trasporto, manovra e piazzamento. L’ingombro in ordine di marcia di 8 metri e la capacità di lavorare in negativo a -8 m la rendono ideale anche per interventi urbani, dove gli spazi e gli accessi in quota sono limitati. A fronte di una stabilizzazione più contenuta sono garantiti gli stessi sbracci di lavoro: 25,8 m con 120 kg, 24,3 m con 280 kg, 20,8 m con 500 kg. La rotazione della torretta è di 360° continui, la cesta autolivellante con rotazione 180°+180° e il jib sfilabile assicurano all’operatore una grande libertà di manovra e precisione. La macchina ha in dotazione un verricello con portata di 700 kg e con la “sorella” MJ 450 ha la possibilità si scambiare il cesto da macerie per lavori edili. Negli anni l’aumento dell’offerta sulle grandi altezze è stato accompagnato dallo sviluppo del settore della formazione, nato per impulso dello stesso Costantino Savani e culminato nel 2008 con la certificazione Ipaf. Nel 2023, con la realizzazione di una nuova aula corsi, l’azienda ha ottenuto l’abilitazione come Centro di formazione nell’ambito della stessa associazione.

(Nella foto, da sinistra, Dimitri Savani, Gianfranco Savani e Costantino Savani con la piattaforma MJ 375)

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

More articles

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Tag