lunedì, 20 Ottobre 2025

Una Multitel MJ 375 per il noleggio di Savani

Must read

Gianfranco Savani, titolare dell’omonima azienda fondata nel 1977 a Lavariano (Udine), è da sempre un estimatore delle piattaforme aeree Multitel Pagliero. L’attività aziendale – avviata nel settore degli interventi di tinteggiatura delle facciate dei condomini e degli insediamenti industriali, di verniciatura dei silos e dell’installazione di isolamenti termici, acustici e antincendio – si è estesa nel tempo al noleggio di piattaforme aeree per le aziende che operano nell’ambito del montaggio e della manutenzione industriale, delle potature, della lattoneria, e ancora delle riprese cinematografiche, dell’installazione di impianti di telefonia mobile, del ripristino di opere edili e del montaggio di impianti elettrici e idraulici.

Un panorama di attività così completo e ampio, per Savani significa mettere al centro le piattaforme Multitel Pagliero – che hanno fatto il loro ingresso nella flotta proprietaria nel 2009, con la 66 metri J 365 e la MX 130, un’articolata particolare da 13 metri priva di stabilizzatori. A seguire, sono arrivate le articolate MX 196, MX 235, MX 250 e la MJ 450 che in queste settimane è stata affiancata da una MJ 375 (altezza di lavoro 37,5 m). Il prossimo arrivo, nell’orso del 2024 della 60 metri MJ 600 testimonia l’evoluzione di servizio di Savani verso le grandi altezze operative.

Parlando della nuova MJ375, l’allestimento è su autocarro a tre assi Man da 26 ton – una scelta di Costantino Savani per ottenere maggiore compattezza in fase di trasporto, manovra e piazzamento. L’ingombro in ordine di marcia di 8 metri e la capacità di lavorare in negativo a -8 m la rendono ideale anche per interventi urbani, dove gli spazi e gli accessi in quota sono limitati. A fronte di una stabilizzazione più contenuta sono garantiti gli stessi sbracci di lavoro: 25,8 m con 120 kg, 24,3 m con 280 kg, 20,8 m con 500 kg. La rotazione della torretta è di 360° continui, la cesta autolivellante con rotazione 180°+180° e il jib sfilabile assicurano all’operatore una grande libertà di manovra e precisione. La macchina ha in dotazione un verricello con portata di 700 kg e con la “sorella” MJ 450 ha la possibilità si scambiare il cesto da macerie per lavori edili. Negli anni l’aumento dell’offerta sulle grandi altezze è stato accompagnato dallo sviluppo del settore della formazione, nato per impulso dello stesso Costantino Savani e culminato nel 2008 con la certificazione Ipaf. Nel 2023, con la realizzazione di una nuova aula corsi, l’azienda ha ottenuto l’abilitazione come Centro di formazione nell’ambito della stessa associazione.

(Nella foto, da sinistra, Dimitri Savani, Gianfranco Savani e Costantino Savani con la piattaforma MJ 375)

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag