domenica, 30 Giugno 2024

Una Multitel MJ 525 per il Pala Igor di Novara

Must read

La T187 di Raimondi alla guida del cantiere più prestigioso di Budapest

Mamut Daru Kft., affermata società ungherese di noleggio, ha acquistato e impiegato la sua prima gru a torre Raimondi T187 per la...

Palumbo Heavy Lift sceglie le GMK Grove per la ristrutturazione dei grandi yacht a vela

Palumbo Heavy Lift ha inviato le sue nuove Grove GMK5250XL-1 e GMK7450 per rimuovere gli alberi di un superyacht Perini Navi a...

La “tela” di Easy Lift in Danimarca per ogni lavoro in quota

Il dealer danese di Easy Lift, Hammer Lifte, in forza degli oltre dieci anni di collaborazione con il costruttore delle PLE ragno...

CMC “in gara” a Cremona con Selift

Lo scorso venerdì 21 giugno, al Cremona Circuit si è tenuto il primo Selift Race, evento organizzato da Selift, partner commerciale di...

Farioli e Multitel Pagliero si “frequentano” da 30 anni. Ovvero da quando l’azienda di Novara ha acquistato la prima piattaforma autocarrata del costruttore di Manta (Cuneo). Oggi il rapporto di Farioli con Multitel Pagliero è consolidato dalle 20 piattaforme autocarrate in flotta – da 17 a 60 metri – e una delle più rilevanti, la MJ 525, è stata noleggiata a caldo dalla Ferri di Garbagnana Novarese per la manutenzione straordinaria delle travi lamellari del Pala Igor di Novara, il palazzetto dello sport dove gioca la squadra femminile dell’Igor Volley Novara – che milita in A1 ed è detentrice della Challenge Cup europea.

Valutata la struttura dell’edificio e considerate le esigenze della Ferri, Stefano Farioli ha consigliato l’impiego della telescopica su autocarro da 32 tonnellate con altezza massima di 52,60 m. Se lo sbraccio orizzontale di 37 m ha consentito ai tecnici di raggiungere i punti più difficili, la rotazione della cesta di 180 + 180 gradi e il jib sfilabile di 21 m – che rende possibile operare in negativo sino a -15.50 m – hanno assicurato loro estrema precisione e un’ampia area di lavoro. La cesta, che a 30 metri di sbraccio ha la portata di 600 kg, ha un ulteriore plus: la certificazione per lo sbarco in quota.

In Primo Piano

La T187 di Raimondi alla guida del cantiere più prestigioso di Budapest

Mamut Daru Kft., affermata società ungherese di noleggio, ha acquistato e impiegato la sua prima gru a torre Raimondi T187 per la...

Palumbo Heavy Lift sceglie le GMK Grove per la ristrutturazione dei grandi yacht a...

Palumbo Heavy Lift ha inviato le sue nuove Grove GMK5250XL-1 e GMK7450 per rimuovere gli alberi di un superyacht Perini Navi a...

La “tela” di Easy Lift in Danimarca per ogni lavoro in quota

Il dealer danese di Easy Lift, Hammer Lifte, in forza degli oltre dieci anni di collaborazione con il costruttore delle PLE ragno...

Latest article

La T187 di Raimondi alla guida del cantiere più prestigioso di Budapest

Mamut Daru Kft., affermata società ungherese di noleggio, ha acquistato e impiegato la sua prima gru a torre Raimondi T187 per la...

Palumbo Heavy Lift sceglie le GMK Grove per la ristrutturazione dei grandi yacht a...

Palumbo Heavy Lift ha inviato le sue nuove Grove GMK5250XL-1 e GMK7450 per rimuovere gli alberi di un superyacht Perini Navi a...

La “tela” di Easy Lift in Danimarca per ogni lavoro in quota

Il dealer danese di Easy Lift, Hammer Lifte, in forza degli oltre dieci anni di collaborazione con il costruttore delle PLE ragno...

More articles

Socage e la nuova ForSte 54TJJ per Mollo Servizi

Mollo Servizi ha ampliato la propria flotta con l’acquisto di una Socage ForSte 54TJJ.Parte del Gruppo Mollo - una delle più importanti...

Zoomlion, protagoniste del sollevamento in campo

Si parte dall'Italia, per la strategia europea di Zoomlion. Ed è proprio Zoomlion Italia che, mercoledì scorso, 19 giugno, ha dato fiato...

Eletto il Consiglio Generale di Assobeton

Si è tenuta mercoledì 19 giugno, all’Hotel Bologna Airport, l’Assemblea Generale di Assobeton, con la designazione dei membri elettivi del Consiglio Generale...

Tag