sabato, 4 Ottobre 2025

Una Multitel per celebrare il cult di Campari Soda

Must read

La sinergia vincente porta la firma di Novital e di T.B. Noleggio, in parntership per un grande progetto di urban art nella città di Milano. Il fine, quello di installare un’opera d’arte dedicata al marchio Campari che, con il capoluogo meneghino, condivide storia, designi, trend, e un immaginario storico carico di significato che riporta agli anni Venti, quando l’artista futurista Fortunato Depero realizzò alcune delle campagne pubblicitarie più iconiche del Novecento.

Campari riceve questo omaggio, dunque, nella sua Milano, un simbolo, dedicato a uno dei prodotti di punta del brand, il Campari Soda, celebrato con un’istallazione realizzata dallo street artist Nicholas Perra, su incarico della società Outdoora, basata sul disegno dell’illustratore e graphic designer Marco Goran Romano.

Leggi anche: A caccia di talenti, Multitel Pagliero apre le porte alle scuole e ai centri per l’impiego del territorio

Per via della posizione, delle dimensioni e dell’altezza dell’opera è risultato imperativo poter disporre di un mezzo adeguato alla mansione. La scelta è ricaduta su una piattaforma autocarrata Multitel Pagliero del modello J360TA, con altezza di lavoro di 60 metri e sbraccio di 29. La PLE è stata fornita da Novital, impresa specializzata nel noleggio con operatore di piattaforme autocarrate aventi grandi dimensioni, su incarico di T.B. Noleggio di Faenza, con cui Novital ha costruito una storica e solida collaborazione.

Multitel Campari Soda Novital T.B. Noleggio

La fiducia di Novital nei confronti del costruttore di piattaforme piemontese è testimoniata dalla presenza, nella flotta di noleggio, di circa trenta modelli Multitel, tra autocarrate e cingolate. A questo nutrito numero, si aggiungerà prossimamente anche una piattaforma da 37 metri, del modello MJ375, montata su autocarro, da 18 tonnellate, con sbraccio orizzontale fino a 25,80 metri. Dotata di braccio telescopico e di jib sfilabile, sopporta fino a 500 kg di carico, ha un ingombro in ordine di marcia di 8 metri e può lavorare in negativo fino a -8 metri, caratteristiche che ne fanno una piattaforma ideale per gli interventi urbani, dove gli spazi e gli accessi sono limitati.

Multitel Campari Soda Novital T.B. Noleggio

Articoli correlati: Intermat Innovation Awards 2024, svelati i candidati

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag