giovedì, 29 Maggio 2025

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL

Must read

Un’autogrù Liebherr LTM 1300-6.2 ha sollevato una nave fin nella Passeggiata della Torre Eiffel. L’azienda francese S.E Levage ha completato l’impegnativo sollevamento distinguendosi per precisione e rapidità nell’esecuzione.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 2UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 6

Così dalla fine di marzo è possibile ammirare nella Passeggiata della Torre Eiffel una barca da regata di 18 metri. La Passeggiata si trova a un’altezza di circa 60 metri da terra.

S.E Levage si è avvalsa per il sollevamento di un’autogrù Liebherr LTM 1300-6.2 che ha posizionato la barca a vela, senza albero e vela, sulla Torre più famosa di Francia, con uno spettacolare sollevamento notturno.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 6UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 3UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 2

Il posizionamento dell’autogrù da 300 tonnellate, equipaggiata con zavorra e lib tralicciato, è iniziato mentre i numerosi visitatori erano ancora in salita nei pressi della Torre Eiffel. La gru non è stata posizionata, come inizialmente pianificato, tra le quattro gambe della Torre, bensì sulla strada che costeggia gli Champ de Mars, il viale Gustave Eiffel.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 1UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 7

E’ stata alla turbolenza del vento a far cambiare il progetto originario. Di conseguenza l’autogrù doveva essere spostata. In considerazione comunque dell’elevata capacità di sollevamento della LTM 1300-6.2, il raggio operativo maggiore del 20% rispetto a quello originariamente calcolato causato dallo spostamento dell’area di piazzamento non è stato un problema da gestire per l’autogrù che ha sollevate la barca da 5 t senza intoppi.

In Primo Piano

Easy Lift RA21: compattezza operativa e prestazioni evolute

Con il ragno RA21, il costruttore emiliano amplia la propria offerta nella fascia delle piattaforme medie cingolate, con una macchina pensata per rispondere alle...

Intralogistica a Fiera Milano Rho: focus su automazione industriale e gestione del magazzino

Dalla giornata di ieri, 27 maggio e fino a venerdì 30, i padiglioni 6 e 10 di Fiera Milano Rho sono occupati da Intralogistica...

Minoege (Venpa) acquisisce Euronoleggi

Minoege, società del gruppo Venpa, annuncia l’acquisizione di Euronoleggi. Si tratta di un’operazione strategica che segna un ulteriore passo nella crescita del gruppo e...

Latest article

Easy Lift RA21: compattezza operativa e prestazioni evolute

Con il ragno RA21, il costruttore emiliano amplia la propria offerta nella fascia delle piattaforme medie cingolate, con una macchina pensata per rispondere alle...

Intralogistica a Fiera Milano Rho: focus su automazione industriale e gestione del magazzino

Dalla giornata di ieri, 27 maggio e fino a venerdì 30, i padiglioni 6 e 10 di Fiera Milano Rho sono occupati da Intralogistica...

Minoege (Venpa) acquisisce Euronoleggi

Minoege, società del gruppo Venpa, annuncia l’acquisizione di Euronoleggi. Si tratta di un’operazione strategica che segna un ulteriore passo nella crescita del gruppo e...

More articles

Prosegue l’indagine USA su possibile dumping nel settore delle gru

La U.S. International Trade Commission ha stabilito che vi sono evidenze preliminari di un danno materiale subito dall’industria statunitense delle gru – in particolare da Manitowoc...

Idrogeno, nucleare e cybersecurity: a Piacenza Expo si parla anche di sollevamento

Le tre manifestazioni organizzate da Mediapoint & Exhibitions – Hydrogen-Expo, Cybsec-Expo e l'edizione inaugurale di Nuclear Power Expo – hanno trasformato Piacenza Expo in...

Palfinger rafforza la propria presenza in Europa meridionale con un nuovo hub integrato a...

Con un investimento strategico da 20 milioni di euro, Palfinger AG si appresta a consolidare la propria presenza nella Penisola Iberica attraverso la realizzazione...

Tag