venerdì, 29 Agosto 2025

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL

Must read

Un’autogrù Liebherr LTM 1300-6.2 ha sollevato una nave fin nella Passeggiata della Torre Eiffel. L’azienda francese S.E Levage ha completato l’impegnativo sollevamento distinguendosi per precisione e rapidità nell’esecuzione.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 2UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 6

Così dalla fine di marzo è possibile ammirare nella Passeggiata della Torre Eiffel una barca da regata di 18 metri. La Passeggiata si trova a un’altezza di circa 60 metri da terra.

S.E Levage si è avvalsa per il sollevamento di un’autogrù Liebherr LTM 1300-6.2 che ha posizionato la barca a vela, senza albero e vela, sulla Torre più famosa di Francia, con uno spettacolare sollevamento notturno.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 6UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 3UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 2

Il posizionamento dell’autogrù da 300 tonnellate, equipaggiata con zavorra e lib tralicciato, è iniziato mentre i numerosi visitatori erano ancora in salita nei pressi della Torre Eiffel. La gru non è stata posizionata, come inizialmente pianificato, tra le quattro gambe della Torre, bensì sulla strada che costeggia gli Champ de Mars, il viale Gustave Eiffel.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 1UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 7

E’ stata alla turbolenza del vento a far cambiare il progetto originario. Di conseguenza l’autogrù doveva essere spostata. In considerazione comunque dell’elevata capacità di sollevamento della LTM 1300-6.2, il raggio operativo maggiore del 20% rispetto a quello originariamente calcolato causato dallo spostamento dell’area di piazzamento non è stato un problema da gestire per l’autogrù che ha sollevate la barca da 5 t senza intoppi.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag