martedì, 14 Ottobre 2025

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL

Must read

Un’autogrù Liebherr LTM 1300-6.2 ha sollevato una nave fin nella Passeggiata della Torre Eiffel. L’azienda francese S.E Levage ha completato l’impegnativo sollevamento distinguendosi per precisione e rapidità nell’esecuzione.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 2UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 6

Così dalla fine di marzo è possibile ammirare nella Passeggiata della Torre Eiffel una barca da regata di 18 metri. La Passeggiata si trova a un’altezza di circa 60 metri da terra.

S.E Levage si è avvalsa per il sollevamento di un’autogrù Liebherr LTM 1300-6.2 che ha posizionato la barca a vela, senza albero e vela, sulla Torre più famosa di Francia, con uno spettacolare sollevamento notturno.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 6UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 3UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 2

Il posizionamento dell’autogrù da 300 tonnellate, equipaggiata con zavorra e lib tralicciato, è iniziato mentre i numerosi visitatori erano ancora in salita nei pressi della Torre Eiffel. La gru non è stata posizionata, come inizialmente pianificato, tra le quattro gambe della Torre, bensì sulla strada che costeggia gli Champ de Mars, il viale Gustave Eiffel.

UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 1UNA NAVE SULLA TORRE EIFFEL - Sollevare -  - News 7

E’ stata alla turbolenza del vento a far cambiare il progetto originario. Di conseguenza l’autogrù doveva essere spostata. In considerazione comunque dell’elevata capacità di sollevamento della LTM 1300-6.2, il raggio operativo maggiore del 20% rispetto a quello originariamente calcolato causato dallo spostamento dell’area di piazzamento non è stato un problema da gestire per l’autogrù che ha sollevate la barca da 5 t senza intoppi.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag