venerdì, 4 Aprile 2025

UNA NUOVA 160 DA EUROGRU AMICI

Must read

Un anno dopo aver festeggiato il cin-quantesimo dell’attività con 305 autogrù costruite tutte funzionanti e in circolazione, Eurogru Amici svela uno dei 6 nuovi progetti innovativi in sviluppo che aveva preannunciato: la nuova autogrù 160.35 4.0.

Naturale evoluzione della gamma 150, come per tutti gli altri modelli 160 già in produzione (160.30 e 160.40), la nuova autogrù di fatto diventerà la regina della sua gamma perché dagli altri modelli si discosta per la base stessa da cui i tecnici progettisti di Eurogru Amici sono partiti. Pur essendo nata relativamente in pochi mesi, grazie all’ausilio dei nuovi software 3D di progettazione di cui l’ufficio tecnico del Costruttore di Cento si avvale, la nuova 160.35 4.0 rivela proprio nella parte finale del suo nome, in quel 4.0, la nuova concezione su cui è stato basato tutto il suo sviluppo: rispondere alle nuove tecnologie 4.0 che stanno progressivamente prendendo piede nel settore del sollevamento e che in futuro sono destinate a migliorarne la produttività, la sicurezza e, probabilmente, an-che l’impatto ambientale.

Oltre all’implementazione della tecnologia 4.0, la nuova autogrù 160.35 4.0 adotta una componentistica di altissimo livello, a partire dall’acciaio con cui viene realizzata l’intera struttura, lo Strenx 1100, che ne garantisce prestazioni eccezionali racchiuse in un peso decisamente ridotto rispetto alla gamma di riferimento di questa macchina e alle sue capacità di sollevamento, che si attestano rispettivamente a 160 t di portata  per un’altezza massima di 35 m.

All’acciaio svedese, i tecnici di Eurogru Amici hanno abbinato cilindri oleodinamici di produzione nazionale ad alte performance, un’idraulica Load Sensing Hawe GmbH estremamente affidabile, caratteristica che condivide con i sistemi elettronici Hirschmann GmbH adottati che vengono gestiti tramite un software sviluppato in Italia.

Ovviamente, come recita lo stesso motto aziendale “Dal 1967 ci impegnamo a costruire autogrù all’avanguardia e personalizzate a misura di cliente” anche la nuova 160.35 4.0 rispecchia quella che è la caratteristica peculiare di tutte le autogrù nate a Cento: la loro produzione completamente Tailor Made. In effetti la nuova autogrù è il perfetto compendio della filosofia aziendale di Eurogru Amici, ossia unire sapientemente la continua evoluzione tecnologica e le richieste sempre più specifiche da parte degli utilizzatori in termini di prodotti sempre più performanti, alla cura artigianale che ha sempre contraddistinto questo Costruttore.

La prima unità è stata consegnata a metà dicembre a Euromec di Paglieta (CH) che la utilizzerà prevalentemente per operazioni di soccorso stradale. Altre unità prenderanno la strada per la Sud Corea, mercato che, insieme a quello domestico, è il più importante per Eurogru Amici che sta chiudendo il 2018 con un notevole incremento del fatturato. Nel 2019, infine, il Costruttore di Cento con-tinuerà lo sviluppo dei modelli esistenti cui affiancherà lo studio di un’unità particolare per le movimentazioni interne.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag