martedì, 19 Agosto 2025

UNA NUOVA 160 DA EUROGRU AMICI

Must read

Un anno dopo aver festeggiato il cin-quantesimo dell’attività con 305 autogrù costruite tutte funzionanti e in circolazione, Eurogru Amici svela uno dei 6 nuovi progetti innovativi in sviluppo che aveva preannunciato: la nuova autogrù 160.35 4.0.

Naturale evoluzione della gamma 150, come per tutti gli altri modelli 160 già in produzione (160.30 e 160.40), la nuova autogrù di fatto diventerà la regina della sua gamma perché dagli altri modelli si discosta per la base stessa da cui i tecnici progettisti di Eurogru Amici sono partiti. Pur essendo nata relativamente in pochi mesi, grazie all’ausilio dei nuovi software 3D di progettazione di cui l’ufficio tecnico del Costruttore di Cento si avvale, la nuova 160.35 4.0 rivela proprio nella parte finale del suo nome, in quel 4.0, la nuova concezione su cui è stato basato tutto il suo sviluppo: rispondere alle nuove tecnologie 4.0 che stanno progressivamente prendendo piede nel settore del sollevamento e che in futuro sono destinate a migliorarne la produttività, la sicurezza e, probabilmente, an-che l’impatto ambientale.

Oltre all’implementazione della tecnologia 4.0, la nuova autogrù 160.35 4.0 adotta una componentistica di altissimo livello, a partire dall’acciaio con cui viene realizzata l’intera struttura, lo Strenx 1100, che ne garantisce prestazioni eccezionali racchiuse in un peso decisamente ridotto rispetto alla gamma di riferimento di questa macchina e alle sue capacità di sollevamento, che si attestano rispettivamente a 160 t di portata  per un’altezza massima di 35 m.

All’acciaio svedese, i tecnici di Eurogru Amici hanno abbinato cilindri oleodinamici di produzione nazionale ad alte performance, un’idraulica Load Sensing Hawe GmbH estremamente affidabile, caratteristica che condivide con i sistemi elettronici Hirschmann GmbH adottati che vengono gestiti tramite un software sviluppato in Italia.

Ovviamente, come recita lo stesso motto aziendale “Dal 1967 ci impegnamo a costruire autogrù all’avanguardia e personalizzate a misura di cliente” anche la nuova 160.35 4.0 rispecchia quella che è la caratteristica peculiare di tutte le autogrù nate a Cento: la loro produzione completamente Tailor Made. In effetti la nuova autogrù è il perfetto compendio della filosofia aziendale di Eurogru Amici, ossia unire sapientemente la continua evoluzione tecnologica e le richieste sempre più specifiche da parte degli utilizzatori in termini di prodotti sempre più performanti, alla cura artigianale che ha sempre contraddistinto questo Costruttore.

La prima unità è stata consegnata a metà dicembre a Euromec di Paglieta (CH) che la utilizzerà prevalentemente per operazioni di soccorso stradale. Altre unità prenderanno la strada per la Sud Corea, mercato che, insieme a quello domestico, è il più importante per Eurogru Amici che sta chiudendo il 2018 con un notevole incremento del fatturato. Nel 2019, infine, il Costruttore di Cento con-tinuerà lo sviluppo dei modelli esistenti cui affiancherà lo studio di un’unità particolare per le movimentazioni interne.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag