giovedì, 27 Novembre 2025

UNA NUOVA 500 T PER STEIL

Must read

Steil Kranarbeiten, con sede a Trier, ha preso in consegna la sua nuova autogrù Liebherr LTM 1500-8.1. Mobilità eccezionale, un braccio telescopico di 84 metri e miglioramenti continui apportati al rinomato modello di autogrù sono stati i motivi principali alla base della decisione di acquisto.

Per il suo primo impiego, la nuova autogrù Liebherr da 500 tonnellate ha lavorato in coppia con un’altra LTM 1500-8.1 di Steil per completare un sollevamento in tandem di una turbina a gas da 185 tonnellate in Lussemburgo

.UNA NUOVA 500 T PER STEIL - Sollevare -  - News 1

Con l’acquisto della nuova LTM 1500-8.1 Steil Kranarbeiten conferma la propria fiducia in una autogrù Liebherr moderna e al contempo testata nel tempo: Liebherr ha infatti presentato per la prima volta questa autogrù da 500 tonnellate al Bauma nel 1998.

Stephan Fleischmann, Marketing Manager presso Steil ha dichiarato: “Il design dell’autogrù è maturo, ma allo stesso tempo Liebherr aggiunge continuamente miglioramenti tecnologici e aggiornamenti per garantire che rimanga aggiornato.” Steil ha già avuto molte esperienze positive con questo modello di autogrù dato che la nuova da 500 tonnellate sostituirà un LTM 1500-8.1 della flotta aziendale. In effetti, Steil ha un’ autogrù Liebherr da 500 tonnellate nella sua flotta da dieci anni.

“Uno dei principali aspetti positivi delle autogrù Liebherr è la buona mobilità su strada e in cantiere: abbiamo ordinato il modello da 500 tonnellate con l’opzione braccio telescopico rimovibile che, grazie ai suoi carichi ridotti sull’assale, fa ottenere i permessi di circolazione con più facilità. Utilizzeremo principalmente la LTM 1500-8.1 in sollevamenti industriali, ma anche per il repowering nel settore eolico” ha dichiarato Fleischmann.

Un altro punto che ha portato Steel all’acquisto è stato il braccio telescopico di 84 metri. Steil ha ordinato in aggiunta alla versione da 50 metri. “La sezione da 3,5 metri per il braccio mobile è un’altra caratteristica importante per noi, che ci consente di ottenere eccellenti valori di capacità di sollevamento nelle lunghezze intermedie” ha spiegato Fleischmann.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag