giovedì, 3 Aprile 2025

UNA NUOVA ACQUISIZIONE PER FAYMONVILLE

Must read

Nell’ambito di un progetto di crescita ed espansione pianificato, il gruppo Faymonville ha recentemente preso una decisione importante per l’impatto che avrà soprattutto sui mercati delle regioni europee di lingua tedesca. Il costruttore di veicoli per trasporti eccezionali ha acquisito il noto dealer di veicoli industriali Stürzer Heavy Trucks all’inizio di quest’anno.

L’acquisizione rappresenta un’espansione delle attività del gruppo Faymonville nella Germania meridionale, in Austria e in Svizzera. La nuova Faymonville Trade & Services GmbH, con sede a Landsberg am Lech, si occuperà di diversi aspetti e attività in tutta l’area geografica indicata.

In primo luogo, la filiale diventerà l’hub per le vendite di veicoli speciali immediatamente disponibili dei marchi Faymonville, MAX Trailer e Cometto. Ci saranno anche trattori per lavori pesanti di vari produttori. Inoltre, saranno disponibili diversi modelli di ribaltabili, in particolare per il settore delle costruzioni.

La disponibilità di una gamma completa in particolare è un netto vantaggio per il cliente, perché oltre alle vendite, tutti i servizi di assistenza dei veicoli saranno effettuati a Landsberg am Lech. I meccanici professionistigestiranno la manutenzione di ogni tipo di veicolo nell’officina di 2.500 metri quadri.

I veicoli usati di tutti i produttori sono disponibili anche presso Faymonville Trade & Services GmbH. Oltre al leasing di veicoli, il portafoglio di servizi è completato da offerte finanziarie.

L’acquisizione di Stürzer Heavy Truck si inserisce perfettamente nel concetto strategico del Gruppo Faymonville per estendere ulteriormente la sua posizione di leader sul mercato.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag