giovedì, 20 Novembre 2025

UNA NUOVA GRU KONECRANES PER IL TERMINAL CONTAINER EST DI CATANIA

Must read

Cresce la dotazione di mezzi di sollevamento di EST Terminal di Catania, società che gestisce un terminal container sulle banchine dello scalo etneo.

In questi giorni EST ha infatti messo in funzione una nuova gru mobile Konecranes modello GHMH7608, da 150 tonnellate di portata, che si Va ad aggiungere ad altre due gru mobili, da 100 tonnellate di portata ciascuna, già attive nel terminal siciliano: una Fantuzzi Reggiane e una Liebherr.

UNA NUOVA GRU KONECRANES PER IL TERMINAL CONTAINER EST DI CATANIA - Sollevare -  - NewsQuello appena celebrato da EST Terminal – spiega la stessa società siciliana in una nota – “è il primo di una serie di arrivi previsti nell’ambito di un ambizioso piano di investimenti” avviato per incrementare la capacità operativa del proprio terminal di Catania e anche di quello gestito nel porto di Trapani.

La gru Konecranes appena entrata in funzione ha infatti determinato “un consistente upgrade nelle performance del terminal container di EST a Catania, assicurando il primato regionale in termini di capacità complessiva di sollevamento e di velocità di carico e scarico”. Inoltre, il nuovo mezzo consentirà a EST Terminal “di operare su navi di classe Panamax con tempi e performance altamente competitivi, offrendo quindi al sistema logistico regionale opportunità che sono ad oggi difficili da cogliere”.

Soddisfatto, per questo intervento di potenziamento della capacità di sollevamento del terminal, Antonio Pandolfo, Presidente del CdA di EST, che ha commentato: “Siamo felici di poter offrire alla nostra clientela e a tutto il sistema produttivo siciliano un servizio sempre più efficiente e veloce. Siamo sicuri che questo investimento saprà fungere da volano per lo sviluppo di nuove opportunità per l’export isolano”.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag