sabato, 5 Aprile 2025

UNA NUOVA PIATTAFORMA COMPATTA ORA DISPONIBILE 
PER TUTTI I SOLLEVATORI A BRACCIO MOTORIZZATI JLG

Must read

JLG Industries ha annunciato che tutti i sollevatori a braccio motorizzati potranno essere equipaggiati di piattaforme da 91.44 x 76,20 cm, disponibili sia in post vendita sia su nuove ordinazioni. 

“Queste nuove piattaforme più piccole sono pensate per la crescente domanda di attrezzature compatte, adatte a lavori in spazi ristretti”, afferma Jan-Willem van Wier, Sr. Product Marketing Manager di JLG Olanda. “Si potrà così operare in zone di lavoro dove le macchine tradizionali non arrivano”. 

Le piccole piattaforme sono ideali per una serie di applicazioni complesse, come la costruzione o riparazione di ponti, per muoversi con precisione tra strutture di supporto in cemento armato, per risolvere l’accesso in situazioni notoriamente difficoltose, come quelle che si riscontrano negli impianti petrolchimici o di cogenerazione, nelle raffinerie, negli stadi, nei centri congressi o tra le guglie di una chiesa. 

Come per molti altri sollevatori a braccio JLG, il prodotto è dotato di serie dell’apprezzato sistema SkyGuard® di protezione del quadro comandi.

Per saperne di più sulle piattaforme da 91.44 cm o su altri prodotti JLG, visitate il sito www.jlg.com.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag