mercoledì, 3 Settembre 2025

UNA NUOVA REALTA’ NEL NOLEGGIO: VENPA SI UNISCE A EDILRENTAL

Must read

Dal 2018 Venpa ed Edilrental saranno un’unica realtà: VENPA. Le due società si fonderanno, diventando un’unica grande identità, un riferimento unico per la fornitura a noleggio di attrezzature per il cantiere.

Com’è noto, Venpa (1981) ed Edilrental (1995) collaborano fattivamente assieme dal 1997. Le stesse garantiscono la copertura del 60% del territorio nazionale e insieme alle collegate Tecnoalt, Elevateur, Sicel e Torinoleggi completano la copertura del restante territorio, facendo quindi di GV3 un gruppo capace di garantire forniture di mezzi, servizi e assistenza capillarmente in tutta Italia.

La fusione di Venpa ed Edilrental in un unico nome – VENPA – consolida il lavoro sviluppato fino ad oggi. 25 funzionari commerciali, 20 filiali, 30 officine mobili, 60 tecnici specializzati, 60 impiegati tra commerciali,amministrativi e tecnici saranno quindi, dal 1 gennaio 2018, la RENT-FORCE del noleggio del Nord e Centro Italia, con il potenziamento della presenza, dei servizi offerti e dei mezzi disponibili.

Marco Prosperi, Direttore Generale Assodimi: “Il mondo del noleggio è in fermento: accorpamenti, collaborazioni e nuove forme di cooperazione, tutte nell’ottica di mettere il cliente al centro della propria offerta, sono importanti per l’evoluzione di questo settore. Il GruppoVenpa3 ha da sempre una visione moderna del noleggio, dall’intuizione di collaborare al progetto GrowUp fino all’introduzione della App per i propri clienti. La fusione di Venpa ed Edilrental va proprio nell’ottica di dare un contributo al mercato, fornendo ai clienti un’importante partner orientato all’innovazione.”

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag