domenica, 16 Novembre 2025

UNA NUOVA REALTA’ NEL NOLEGGIO: VENPA SI UNISCE A EDILRENTAL

Must read

Dal 2018 Venpa ed Edilrental saranno un’unica realtà: VENPA. Le due società si fonderanno, diventando un’unica grande identità, un riferimento unico per la fornitura a noleggio di attrezzature per il cantiere.

Com’è noto, Venpa (1981) ed Edilrental (1995) collaborano fattivamente assieme dal 1997. Le stesse garantiscono la copertura del 60% del territorio nazionale e insieme alle collegate Tecnoalt, Elevateur, Sicel e Torinoleggi completano la copertura del restante territorio, facendo quindi di GV3 un gruppo capace di garantire forniture di mezzi, servizi e assistenza capillarmente in tutta Italia.

La fusione di Venpa ed Edilrental in un unico nome – VENPA – consolida il lavoro sviluppato fino ad oggi. 25 funzionari commerciali, 20 filiali, 30 officine mobili, 60 tecnici specializzati, 60 impiegati tra commerciali,amministrativi e tecnici saranno quindi, dal 1 gennaio 2018, la RENT-FORCE del noleggio del Nord e Centro Italia, con il potenziamento della presenza, dei servizi offerti e dei mezzi disponibili.

Marco Prosperi, Direttore Generale Assodimi: “Il mondo del noleggio è in fermento: accorpamenti, collaborazioni e nuove forme di cooperazione, tutte nell’ottica di mettere il cliente al centro della propria offerta, sono importanti per l’evoluzione di questo settore. Il GruppoVenpa3 ha da sempre una visione moderna del noleggio, dall’intuizione di collaborare al progetto GrowUp fino all’introduzione della App per i propri clienti. La fusione di Venpa ed Edilrental va proprio nell’ottica di dare un contributo al mercato, fornendo ai clienti un’importante partner orientato all’innovazione.”

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag