venerdì, 11 Luglio 2025

UNA NUOVA REALTA’ NEL NOLEGGIO: VENPA SI UNISCE A EDILRENTAL

Must read

Dal 2018 Venpa ed Edilrental saranno un’unica realtà: VENPA. Le due società si fonderanno, diventando un’unica grande identità, un riferimento unico per la fornitura a noleggio di attrezzature per il cantiere.

Com’è noto, Venpa (1981) ed Edilrental (1995) collaborano fattivamente assieme dal 1997. Le stesse garantiscono la copertura del 60% del territorio nazionale e insieme alle collegate Tecnoalt, Elevateur, Sicel e Torinoleggi completano la copertura del restante territorio, facendo quindi di GV3 un gruppo capace di garantire forniture di mezzi, servizi e assistenza capillarmente in tutta Italia.

La fusione di Venpa ed Edilrental in un unico nome – VENPA – consolida il lavoro sviluppato fino ad oggi. 25 funzionari commerciali, 20 filiali, 30 officine mobili, 60 tecnici specializzati, 60 impiegati tra commerciali,amministrativi e tecnici saranno quindi, dal 1 gennaio 2018, la RENT-FORCE del noleggio del Nord e Centro Italia, con il potenziamento della presenza, dei servizi offerti e dei mezzi disponibili.

Marco Prosperi, Direttore Generale Assodimi: “Il mondo del noleggio è in fermento: accorpamenti, collaborazioni e nuove forme di cooperazione, tutte nell’ottica di mettere il cliente al centro della propria offerta, sono importanti per l’evoluzione di questo settore. Il GruppoVenpa3 ha da sempre una visione moderna del noleggio, dall’intuizione di collaborare al progetto GrowUp fino all’introduzione della App per i propri clienti. La fusione di Venpa ed Edilrental va proprio nell’ottica di dare un contributo al mercato, fornendo ai clienti un’importante partner orientato all’innovazione.”

In Primo Piano

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag