domenica, 9 Novembre 2025

UNA NUOVA RT 90 SUGGELLA LA PARTNERSHIP TRA TEREX E TECNO-GRU

Must read

Durante una speciale cerimonia di passaggio di consegne alla presenza di Steve Filipov, presidente di Terex Cranes, Tecno-Gru ha ricevuto la sua prima gru fuoristrada RT 90. La nuova unità, ideale per il mercato italiano delle gru, ha diverse funzionalità che migliorano il rendimento e un design del carro che permette di trasportarla in modo veloce ed efficiente.

 

“Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti i migliori macchinari di qualità a prezzi competitivi”, afferma Andrea Pavoni, responsabile commerciale di Tecno-Gru. “La gru fuoristrada RT 90 possiede sicuramente queste due caratteristiche. Inoltre, il profilo stretto della gru renderà più facile il trasporto sulle carreggiate italiane, particolare che i nostri clienti apprezzeranno. Siamo fiduciosi che ci saranno molte richieste per questa macchina quando i nostri clienti vedranno che cosa è in grado di fare”.

Steve Filipov ha manifestando il suo apprezzamento per la partnership tra Tecno-Gru e Terex Cranes negli ultimi decenni e ha consegnato a Tecno-Gru le chiavi della nuova gru RT90. “Tecno-Gru sta facendo un ottimo lavoro di rappresentanza dei marchi e prodotti Terex e Demag. Tecno-Gru, sempre attenta alle esigenze dei clienti, aggiunge in modo proattivo scorte di macchinari alla propria flotta di vendita e noleggio: di conseguenza, quando i suoi clienti lo richiedono, è in grado di provvedere alle loro necessità. Inoltre fanno un ottimo lavoro di formazione al personale dei propri clienti e di assistenza dopo la vendita. Sono felice di averli come partner”.

La gru RT 90, con capacità di carico di 86 t, braccio idraulico a cinque sezioni che si estende per 47 m e stabilizzatori multifase, può essere adattata rapidamente alle condizioni del cantiere di lavoro. La cabina ha un nuovo design con un inclinazione di 18 gradi e pianale di facile accesso per una maggiore visibilità.

Inoltre, con “Demag Tech Inside”, la Terex RT 90 è dotata del sistema di controllo Demag IC-1. Disponibile in 17 lingue, il sistema di controllo Demag IC-1 ha un monitor touch screen a colori per un uso intuitivo. Il sistema di controllo IC-1, già in uso sulle gru Demag, migliora la qualità e l’affidabilità e semplifica la formazione per le diverse linee di prodotti. Grazie alla sua diagnostica avanzata il servizio di assistenza diventa più semplice.

Curiosi di sapere  dove Terex Cranes produce le gru multistrada RT 90? Date un’occhiata allo stabilimento di Crespellano.

 

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag