mercoledì, 26 Novembre 2025

UNA NUOVA, SOLIDA, GAMMA

Must read

Il nuovo nome, Solid, vuole indicare tre caratteristiche fondamentali della nuova gamma di gru di Palfinger: robustezza, facilità d’uso e giusto rapporto qualità/prezzo.
Le nuove PK 17.001 SLD 1, PK 17.001 SLD 3 and PK 19.001 SLD 5 sono destinate a sostituire i modelli PK 16001, PK 16001-K e PK 18001 EH e vengono proposte in tre diverse configurazioni. La PK 17.001 SLD 1 è il modello entry level che viene distribuita senza sistemi di controllo del sovraccarico che non la rendono adatta ai mercati europei, anche se il dispositivo elettroidraulico di controllo del sovraccarico è disponibile. La seconda versione, la PK 17.001 SLD 3, è già equipaggiata con il sistema Paltronic 50 e può essere accessoriata con un verricello da 2,5 t. La versione alto di gamma invece è la PK 19.001 SLD 5, che monta di serie diversi sitemi fra cui il Paltronic 50, l’E-HPLS, il sistema di controllo remoto mediante radiocomando e la valvola di controllo load-sensing.

CARATTERISTICHE TECNICHE
I tre modelli sono disponibili con un massimo di cinque sfili, per uno sbraccio di 14,8 m alla massima estensione. La PK 17.001 SLD 1 e la PK 17.001 SLD 3 offrono un momento di sollevamento di 16,8 t/m mentre la PK 19.001 SLD 5 arriva a 18,5 t/m.
Oltre ai dispositivi menzionati prima sulle gru della nuova gamma Solid spicca il sistema Single Link Plus che permette un grande raggio di movimento che consente di operare anche in spazi molto ristretti oppure di superare ostacoli. Movimentazione di carichi in stanze chiuse, operazioni di sollevamento fra travi del soffitto o attraverso lo spazio di apertura di porte non sono così un problema.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag