martedì, 25 Novembre 2025

UNA NUOVA STERZATA PER NOOTEBOOM

Must read

Arriva una nuova generazione di semirimorchi ribassati MCO con sterzata idraulica di Nooteboom, pensati per il trasporto di carichi di medie dimensioni e pesi (fino a 47 t) velocemente, in sicurezza e con costi operativi contenuti. Grazie ai nuovi MCO disporre di un semirimorchio ribassato con sterzata idraulica comporta oggi un investimento minore rispetto a quanto richiesto fino a non molto tempo fa, una carta che ha decretato il successo di questi nuovi semirimorchi in molti mercati e che ha convinto anche la KWS Infra ad acquistarne uno, un MCO-58-04 (EB) a 4 assi.

La gamma

Comprende semirimorchi ribassati con sterzata idraulica a 3 e 4 assi, con pianale di carico sia fisso che allungabile. All’interno di questa gamma ci sono diverse versioni, per soddisfare le esigenze di settori tra loro anche molto differenti. Per esempio, il semirimorchio MCO-58-04 (EB) a 4 assi di KWS Infra è pensato appositamente per il trasporto di macchine movimento terra. Il pianale di carico è quindi rinforzato per il trasporto di macchine con un carico altamente concentrato, come per esempio i rulli stradali. Per i nuovi semirimorchi ribassati Nooteboom ha messo a punto un nuovo sistema di sterzata idraulica che consente un angolo di sterzata ancora più ampio, fino a  45 gradi.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag