domenica, 16 Novembre 2025

UNA PALAZZANI XTJ 48/C PER L’OCCHIO DEL QATAR

Must read

Il Qatar ci ha abituato a edifici tra i più giganteschi e particolari costruiti negli ultimi anni in Medio Oriente. Edifici che non vanno solo costruiti, ma anche manutenuti. Prendiamo ad esempio l’Eye of Qatar, letteralmente “l’occhio del Qatar”: si tratta di un centro commerciale che sta sorgendo nella zona centrale di Doha, capitale dell’Emirato, a poca distanza sia dall’aeroporto che da alcune delle principali attrazioni turistiche, come il Souq Waqif, il caratteristico mercato arabo, o la Corniche, lungomare che si estende per diversi chilometri lungo la baia. L’architettura di questo edificio può essere tranquillamente definita stravagante, estrosa e fastosa contemporaneamente. Caratterizzato da un colore unico e da un design ultra contemporaneo con un’architettura di specchi sulla facciata, che richiama la forma di un occhio (da cui il nome), l’edificio è disposto su 8 piani. Ben si capisce quanto impatterà su tale edificio non solo la realizzazione, per esempio, delle facciate, ma anche la loro successiva manutenzione. Date le altezze e le superfici di cui stiamo parlando, è altrettanto chiaro che per far fronte a queste esigenze una piattaforma aerea è la macchina più idonea. Lo hanno pensato anche i responsabili dell’edificio che hanno infatti acquistato una piattaforma ragno Palazzani XTJ 48/C sia per l’installazione delle innumerevoli vetrate e dell’impianto di illuminazione, sia successivamente per la pulizia delle vetrate e la manutenzione dell’intero edificio.
La Palazzani XTJ 48/C è stata scelta in primis per le sue caratteristiche tecniche: raggiunge i 48 m di altezza di lavoro, con uno sbraccio massimo di 19.5 m, il tutto in dimensioni comunque contenute (8.700 mm di lunghezza per 2.480 di altezza e 1.450 mm di larghezza) che ne facilitano il passaggio attraverso porte e il piazzamento in punti difficili. Anche il peso complessivo del ragno ha giocato a favore della sua scelta (solo 13.420 kg) perché permette di poter piazzare la piattaforma su qualsiasi superficie. Infine, il Ragno è stato scelto nella versione bi-energy con motore diesel silenzioso Perkins 4 cilindri potenza 35 kW per operare in esterno e motore elettrico 2.2 kW per gli interventi nell’edificio.

Screenshot 2015-03-30 09.28.16

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag