venerdì, 4 Aprile 2025

UNA PIATTAFORMA SUL GENIO DI MAHINDRA

Must read

Presentata al mercato in occasione di EIMA 2017 la prima piattaforma aerea su base Mahindra Genio, pick-up a cabina singola 4×2 che, grazie alla sua elevata portata, alla lunghezza del vano di carico e all’ottimo rapporto prezzo/prodotto, si è rivelato un’ottima scelta per CO.ME.T. Officine. Il binomio offre infatti ai clienti un veicolo da lavoro robusto e al contempo versatile.

IL VEICOLO

Equipaggiato con un motore 2.200 turbodiesel common-rail a 16 valvole abbinato a un cambio manuale a 5 marce, il pick-up della Casa indiana è realizzato sulla base di un robusto telaio d’acciaio scatolato che ne esalta le doti di trasporto (portata utile massima 1.185 kg) e dispone di un cassone lungo 2,4 m.

LA PIATTAFORMA

CO.ME.T. Officine ha proposto una piattaforma aerea della Serie X. In particolare, la piattaforma tipo X4 di CO.ME.T. Officine, dispone di un braccio articolato telescopico e pantografo sul quale è installata una navicella con un portata di 150 kg e ruotabile a 180 gradi, che permette di raggiungere un’altezza in scavalcamento di 5 m, soluzione ideale, ad esempio, per la potatura degli alberi o per la raccolta della frutta.

Montabile su un cassone libero aperto o chiuso per carico di materiali e utensili da lavoro, la piattaforma CO.ME.T. tipo X4 ha un’altezza di lavoro di 12 m e uno sbraccio laterale di 4,5 m, raggiungibili in modo esclusivamente idraulico.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag