sabato, 15 Novembre 2025

Una Raimondi LR273 domina il cielo di Toronto

Must read

La maestria dell’ingegneria nel sollevamento trova un’eccelsa rappresentazione nell’opera della Raimondi LR273, una gru brandeggiante impiegata in un cantiere di rilevanza a Toronto. Il costruttore canadese Avenue Building Corporation ha scelto la precisione e l’efficienza della gru Raimondi per un’opera che sta prendendo forma nel cuore della sofisticata area di Bloor Yorkville, nel centro della città. Si tratta di un nuovo grattacielo residenziale, un’icona di modernità e innovazione architettonica.

Jim Patullo, Presidente di Avenue Building Corporation, ha sottolineato: “La Raimondi LR273 è uno dei modelli più richiesti per questo genere di cantieri in Canada, soprattutto nelle metropoli principali come Toronto. La crescente domanda di edifici alti e la gestione degli spazi rappresentano una sfida; pertanto, questa gru si rivela un asset prezioso sul cantiere”.

Le caratteristiche versatile della macchina, inclusi il raggio fuori servizio e la facilità nella salita interna, hanno permesso l’installazione del braccio brandeggiante in progetti con vincoli di spazio significativi, come evidenziato da Patullo. La medesima tipologia di gru è stata utilizzata nella costruzione delle rinomate Residenze e Hotel Nobu nel centro di Toronto, con esigenze costruttive analoghe.

Il contesto dell’area circostante le Residenze 55 Charles è densamente popolato da numerosi altri sviluppi in altezza. Dal febbraio 2021, la gru, con una capacità di sollevamento massima di 18 tonnellate, è operativa con un braccio di 40 metri, con un carico in punta di 8,20 tonnellate in modalità UltraLift.

Eretta su 6 sezioni di torre su una base di cemento nel parcheggio sotterraneo al livello -4, l’altezza della torre di 36 metri è stata gradualmente aumentata internamente negli ultimi due anni fino a raggiungere l’altezza finale di 167 metri sopra il livello del suolo. Attualmente posizionata sul tetto, la LR273 si avvicina alle fasi conclusive del progetto, con la data prevista per lo smontaggio fissata a dicembre 2023.

Patullo ha evidenziato ulteriori vantaggi di questa gru, sottolineando la sua capacità di passare rapidamente da due a quattro cavi e viceversa, consentendo la movimentazione di grandi generatori, unità di trattamento dell’aria e altro ancora, senza interruzioni. Ciò assicura che lo sviluppatore ottenga l’equipaggiamento necessario sul sito in modo efficiente ed economico.

“La nostra flotta attuale conta sette gru Raimondi, tutte dispiegate in diversi siti a Toronto, e siamo lieti di annunciare che altre due gru brandeggianti LR273 verranno presto installate in un altro importante sviluppo della città”, ha concluso Patullo. Al loro completamento, le Residenze 55 Charles, un progetto di MOD Developments, contribuiranno all’arricchimento del paesaggio urbano del centro di Toronto con l’aggiunta di 665 unità residenziali.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag