giovedì, 3 Aprile 2025

Una Raimondi LR273 domina il cielo di Toronto

Must read

La maestria dell’ingegneria nel sollevamento trova un’eccelsa rappresentazione nell’opera della Raimondi LR273, una gru brandeggiante impiegata in un cantiere di rilevanza a Toronto. Il costruttore canadese Avenue Building Corporation ha scelto la precisione e l’efficienza della gru Raimondi per un’opera che sta prendendo forma nel cuore della sofisticata area di Bloor Yorkville, nel centro della cittĂ . Si tratta di un nuovo grattacielo residenziale, un’icona di modernitĂ  e innovazione architettonica.

Jim Patullo, Presidente di Avenue Building Corporation, ha sottolineato: “La Raimondi LR273 è uno dei modelli piĂą richiesti per questo genere di cantieri in Canada, soprattutto nelle metropoli principali come Toronto. La crescente domanda di edifici alti e la gestione degli spazi rappresentano una sfida; pertanto, questa gru si rivela un asset prezioso sul cantiere”.

Le caratteristiche versatile della macchina, inclusi il raggio fuori servizio e la facilitĂ  nella salita interna, hanno permesso l’installazione del braccio brandeggiante in progetti con vincoli di spazio significativi, come evidenziato da Patullo. La medesima tipologia di gru è stata utilizzata nella costruzione delle rinomate Residenze e Hotel Nobu nel centro di Toronto, con esigenze costruttive analoghe.

Il contesto dell’area circostante le Residenze 55 Charles è densamente popolato da numerosi altri sviluppi in altezza. Dal febbraio 2021, la gru, con una capacitĂ  di sollevamento massima di 18 tonnellate, è operativa con un braccio di 40 metri, con un carico in punta di 8,20 tonnellate in modalitĂ  UltraLift.

Eretta su 6 sezioni di torre su una base di cemento nel parcheggio sotterraneo al livello -4, l’altezza della torre di 36 metri è stata gradualmente aumentata internamente negli ultimi due anni fino a raggiungere l’altezza finale di 167 metri sopra il livello del suolo. Attualmente posizionata sul tetto, la LR273 si avvicina alle fasi conclusive del progetto, con la data prevista per lo smontaggio fissata a dicembre 2023.

Patullo ha evidenziato ulteriori vantaggi di questa gru, sottolineando la sua capacitĂ  di passare rapidamente da due a quattro cavi e viceversa, consentendo la movimentazione di grandi generatori, unitĂ  di trattamento dell’aria e altro ancora, senza interruzioni. Ciò assicura che lo sviluppatore ottenga l’equipaggiamento necessario sul sito in modo efficiente ed economico.

“La nostra flotta attuale conta sette gru Raimondi, tutte dispiegate in diversi siti a Toronto, e siamo lieti di annunciare che altre due gru brandeggianti LR273 verranno presto installate in un altro importante sviluppo della cittĂ ”, ha concluso Patullo. Al loro completamento, le Residenze 55 Charles, un progetto di MOD Developments, contribuiranno all’arricchimento del paesaggio urbano del centro di Toronto con l’aggiunta di 665 unitĂ  residenziali.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag