giovedì, 17 Aprile 2025

UNA SENNEBOGEN TUTTA ELETTRICA

Must read

IMG_9797_03Fondata nel 1960 come piccola azienda di trasporti, la Baetsen Recycling ha sede a Veldhoven, nei Paesi Bassi, ma opera su tutto il territorio azionale e il suo nome è conosciuto nel settore del trasporto e dello smaltimento dei materiali da costruzione ma anche nel noleggio di gru, contenitori per rifiuti nonché per scavi e demolizioni. Presso il polo di Ekkersrijt che si estende su 8,5 ettari sono in funzione due moderni impianti di smistamento per i rifiuti derivanti da cantieri di costruzione e demolizione: il materiale conferito viene smistato in 21 flussi parziali dove viene sottoposto a particolari processi di recupero.

IMG_9825_01Da luglio del 2014 a monte di questi flussi è stata posizionata una Sennebogen 821 Electro alimentata da un motore elettrico da 90 kW: la macchina ha il compito di gestire il pre – smistamento del materiale in arrivo. L’821 Electro suddivide i vari materiali consegnati in otto diverse categorie di classificazione che corrispondono ad altrettanti box che la macchina riesce a servire stando posizionata su una rampa centrale dalla quale l’operatore, comodo e sicuro nella Maxcab dell’Electro, gode di una perfetta visuale, mentre con il braccio da 11 m smista il materiale nei diversi cassoni. L’821 Electro di Sennebogen lavora circa dieci ore al giorno e smista fino a 120.000 t di materiale all’anno.

IMG_9838_01Per Marc Peperkamp, facility manager di Baetsen Recycling, i vantaggi sono evidenti. Fino al 50% di risparmio dei costi legati ai consumi e di gestione, minori costi di manutenzione e meno tempi morti, maggiore efficienza grazie all’assenza di rifornimenti di benzina: sono stati i principali criteri che hanno portato alla scelta di questa macchina, criteri che si sono rivelati validi.

Guarda l’821 Electro al lavoro.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag