sabato, 18 Ottobre 2025

UNA SQUADRA SPECIALE GV3 PER IL NOLEGGIO NEGLI AEROPORTI

Must read

Il noleggio di GV3 vola… negli aeroporti di Roma, Milano e Venezia. A fronte della fornitura – a marchio GV3 Venpa e GV3 Tecnoalt – di numerose piattaforme aeree ed escavatori a noleggio, le aziende appaltatrici clienti di GV3 hanno richiesto di ricevere (oltre alle macchine) anche un presidio fisso in cantiere con personale tecnico per assicurare alla struttura aeroportuale interventi di pronta assistenza in tempo reale. L’organizzazione GV3 ha approntato, allo scopo, un vero e proprio staff di tecnici specializzati deputati a turno a presiedere il cantiere a ciclo continuo, con turni predisposti in modo irreprensibile per assicurare sempre il pronto intervento. Per lavorare in un’area aeroportuale, tuttavia, sono richieste alle aziende iter autorizzativi particolari che hanno portato i tecnici GV3 a maturare tutta una serie di requisiti indispensabili in riferimento alle abilitazioni che sono richieste di prassi agli operatori aeroportuali ordinari. Per accedere all’aeroporto di Fiumicino, ad esempio, le maestranze GV3 hanno dovuto ottenere la tessera aeroportuale – che autorizza l’accesso del solo uomo a piedi (senza furgoni), con cassetta degli attrezzi -, partecipare ai corsi di sicurezza, in relazione alla gestione delle emergenze e alle norme comportamentali e di airside safety, conseguire la patente aeroportuale, quindi partecipare a un corso dedicato, in loco, con personale ADR (Aeroporti di Roma) che prevedeva un esame finale, ottenere infine il permesso per l’accesso del furgone (officina attrezzata) – concesso previa presentazione della copia del libretto di circolazione, la copia dell’assicurazione del veicolo, la compilazione della specifica modulistica e il collaudo del mezzo con personale ADR.

UNA SQUADRA SPECIALE GV3 PER IL NOLEGGIO NEGLI AEROPORTI - Sollevare -  - News Noleggio Sicurezza 1
Ottenute tutte queste abilitazioni, la squadra di pronta assistenza GV3 da dicembre 2019 è finalmente pronta ad accedere al cantiere per presidiare i mezzi a noleggio e intervenire prontamente, di fronte a urgenze o segnalazioni di malfunzionamento. Nello specifico, per Fiumicino, il responsabile First Care GV3 Venpa Simone Condon – coordinandosi con il responsabile RSPP GV3 Venpa Giorgio Disarò e il tecnico Alessandro Reato della sede centralizzata First Care GV3 Venpa – ha organizzato una squadra di quattro tecnici specializzati GV3 Venpa e GV3 Tecnoalt. Questa squadra, composta da quattro figure altamente professionali, lavora su rotazione su calendario prestabilito: garantisce sempre un uomo fisso in cantiere da martedì a giovedì. I tecnici intervengono sia per effettuare riparazioni, sia per ottemperare all’ordinaria manutenzione preventiva dei mezzi.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag