lunedì, 13 Ottobre 2025

UNA SUPERLIFT 380 DI TEREX PER IL PORTO DI MANNHEIM

Must read

L’azienda Steil con base a Treviri, in Germania, doveva realizzare l’assemblaggio di una gigantesca gru a portale presso il porto di Mannheim per conto di Kranwerke Mannheim. Prima di realizzare il montaggio, tuttavia, una delle principali travi della gru doveva essere trasportata via nave sul sito partendo dal porto di Speyer. C’era solo una macchina che  il team di Steil poteva scegliere per realizzare entrambi i lavori: la Terex Superlift 3800.

 

Steil è stata una delle prime aziende a comprare questa gru, che ora va sotto il nome di CC 3800-1 a seguito della reintroduzione del marchio Demag. Dall’acquisto iniziale, la società ha acquisito più unità, e oggi dispone di un totale di 7 gru di questo tipo.

 

“Non c’è dubbio, senza questa gru, non saremmo stati in grado di occuparci di questi lavori con la flessibilità necessaria” ha sottolineato Sebastian Sehl, responsabile del progetto Steil. La gru ha immediatamente dimostrato la propria flessibilità nel caricare la gigantesca trave da 78 m di lunghezza per 105 t sul ponte della nave presso il porto di Speyer, in quanto il raggio richiesto poteva agilmente aumentare di ulteriori tre metri se fosse stato necessario a causa delle condizioni di bassa o alta marea durante il sollevamento. Questa flessibilità è stata ottenuta dal fatto di aver progettato un contrappeso Superlift variabile da 65 a 125 t. Ciò ha permesso alla gru di lavorare in modo flessibile, con un raggio di 28-30 m, e ha assicurato che il lavoro fosse fattibile anche con la bassa marea.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag