venerdì, 21 Novembre 2025

UN’ACCADEMIA PER LE GRU. BY EFFER

Must read

Se l’attenzione al cliente ieri era importante, oggi come oggi è addirittura fondamentale. Sulla scia del detto che dice che “la prima macchina la vende il commerciale, la seconda l’assistenza” meglio si comprende l’impegno profuso da Effer ne qualificare al meglio i team tecnici dei propri dealer, un impegno sfociato in una vera e propria accademia che eroga regolarmente corsi sugli argomenti più disparati, ovviamente sempre inerenti il vasto settore delle gru retrocabina, quali Progress 2.0, DMU 3000 Plus, oleodinamica e altri.

I corsi della Effer Academy sfornano veri e propri tecnici esperti che portano il loro know how in azienda una volta terminato il periodo d’apprendimento, e in azienda provvedono a istruire i colleghi: un processo decisamente efficace, come dice lo stesso slogan: train the trainer, ossia forma il formatore. Una sorta di effetto domino che ha consentito a Effer di costruire una rete di dealer in grado di offrire un servizio con un alto livello di competenza ai propri clienti, per assicurare un’assistenza efficiente, rapida e sempre aggiornata.

Per maggiori dettagli è possibile leggere un’intervista a Mauro Rovinetti, docente dei corsi Effer Academy, nella quale racconta l’edizione 2015 appena conclusa e presenta il nuovo ciclo di corsi “Effer Academy 2016”.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag