venerdì, 4 Aprile 2025

Unacea, patrocinio al GIC 2022

Must read

In un momento congiunturale decisivo e favorevole per il comparto generale dei macchinari e delle attrezzature per l’edilizia e le grandi opere infrastrutturali, il ruolo di Unacea (l’Unione italiana macchine per costruzioni) è di estrema importanza per conferire ulteriore impulso alle aziende rappresentate dall’associazione. Unacea costituisce oggi il vero portavoce del made in Italy di un settore che comprende un fatturato complessivo di oltre 3,5 miliardi di euro e un volume occupazionale di 50 mila unità lavorative, incluso l’indotto.

Unacea ha scelto di conferire il proprio patrocinio ufficiale al GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo, una delle fiere fondamentali per il settore Construction, con particolare riferimento all’ambito delle macchine e degli impianti per il calcestruzzo, per la demolizione e per il riciclaggio. L’evento espositivo si terrà negli spazi di Piacenza Expo, dal 28 al 30 aprile prossimi e la partecipazione di Unacea all’evento è coerente con il dettato fondato di “un’associazione di categoria a immagine e somiglianza dell’industria di settore, gestita da imprenditori e imprenditrici”. L’abbinamento della filosofia di Unacea con una fiera specializzata che ha fatto della vicinanza ai produttori il proprio scopo promozionale, sancisce una sinergia concreta e positiva tra gli organizzatori del GIC e la stessa Unacea.

“Le macchine per costruzioni significano dire acciaio, tecnologia, innovazione, concretezza – recita la filosofia abbracciata dai fondatori e dai componenti attuali dell’associazione, presieduta da Mirco Risi – La polvere dei faldoni, i vecchi modi ingessati e burocratici non fanno per noi. Siamo professionali, flessibili, reperibili, ma anche molto informali e pragmatici. Usiamo il digitale per ridurre il lavoro ripetitivo e valorizzare quello produttivo. Ma crediamo, al contempo, nel potere delle reti sociali e nell’importanza delle relazioni umane. L’unione è la nostra forza. Sul mercato le aziende possono essere concorrenti, ma nella difesa del comparto devono parlare con una voce unica e autorevole”.

Il patrocinio di Unacea al GIC, annunciato poche ore fa, aggiunge un valore speciale all’edizione 2022 delle Giornate Italiane del Calcestruzzo. L’autorevolezza di un’associazione che raccoglie il meglio della manifattura nazionale nel campo del movimento terra, della demolizione e delle macchine per la lavorazione e la distribuzione del calcestruzzo, costituirà senz’altro un elemento corroborante al dibattito e al confronto sul campo delle idee e delle strategie industriali per un mondo economico in fase di profondo cambiamento e rinascita.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag