venerdì, 4 Aprile 2025

UN’AFFASCINANTE SKYLINE DI VIENNA BY LIEBHERR

Must read

Nel secondo distretto comunale di Vienna è è attualmente in corso un progetto di sviluppo urbano, il Campus d’Austria, che copre una superficie lorda di circa 303.000 metri quadrati.

Circa 20 gru a torre Liebherr EC-H e EC-B sono in azione sul sito per garantire tutte le operazioni di movimentazione dei materiali.

Secondo il Costruttore, Signa Holding, saranno costruiti cinque complessi uffici moderni e sostenibili con collegamenti ottimali di trasporto pubblico nel sito dell’ex stazione ferroviaria di Vienna Nord. I lavori saranno completati entro il 2018. L’infrastruttura del campus comprende un hotel, un’ampio numero di punti vendita, un centro conferenze, un centro medico, una scuola materna e una mensa.

I lavori di costruzione del Campus d’Austria rappresentano attualmente uno dei più grandi progetti che si svolgono in tutta l’Austria. Il materiale scavato dalle trincee, 600.000 metri cubi, basta per riempire circa quattro milioni di vasche da bagno.

Il totale di circa 20 gru a torre Liebherr in azione sul sito rappresenta un contesto impressionante e garantisce la possibilità di gestire circa 24.000 tonnellate di acciaio. Nei periodi di punta lavorano nel complesso fino a 2.200 addetti.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag