venerdì, 4 Luglio 2025

UN’ALTRA TEREX GOTTWALD PER L’ITALIA

Must read

Terex Port Solutions (TPS) continua la propria conquista del mercato italiano. La Porto di Carrara SpA, con sede a Marina di Carrara, ha infatti recentemente acquistato una gru portuale mobile Terex Gottwald modello 7 ad alimentazione doppia, diesel ed elettrica, nella variante G HMK 7608, consegnata proprio lo scorso mese (giugno 2015). La gru è entrata in funzione come parte di una flotta complessiva di 11 Terex Gottwald a Carrara.

UNA MOVIMENTAZIONE EFFICIENTE
La gru portuale mobile Terex Gottwald, con una capacità di sollevamento massima di 150 t, un raggio massimo di 54 m e una velocità di sollevamento fino a 100 m/min gestirà carichi pesanti e project cargo. Secondo Paolo Dello Iacono, Managing Director di Porto di Carrara: “Il nostro porto è leader nella movimentazione import/export di pietra, prodotti siderurgici e project cargo. La nuova gru ci permette di aumentare significativamente la nostra attività in questi segmenti. La gru G HMK 7608 è destinata a scaricare il granito da India e Brasile e caricare in uscita marmo di Carrara. Attualmente siamo connessi a 85 porte in cinque diversi continenti. Al fine di affrontare la sfida di graduale aumento dei volumi di movimentazione continuiamo a contare sulla tecnologia delle gru portuali mobili di TPS . ”

PRATICAMENTE UNA GRU NUOVA OGNI ANNO
“La nuova gru TPS è un’altra pietra miliare nelle relazioni commerciali con Carrara” ha affermato Gino Gherri, Regional Director Sales & Services di TPS. “La Porto di Carrara ha fatto affidamento sulla tecnologia di TPS negli ultimi 30 anni. Dal 1985 questo cliente ha acquistato una nuova gru praticamente ogni anno. Ora ha scelto per la seconda volta una gru Generation 5, un segnale inconfutabile di una duratura collaborazione tra i nostri team”. La nuova macchina unisce l’alta produttività a competitivi TCO. “Siamo orgogliosi di aver ancora una volta meritato la fiducia di un terminal operator leader in un mercato così importante” conclude Gherri.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag