domenica, 31 Agosto 2025

UN’ALTRA TEREX GOTTWALD PER L’ITALIA

Must read

Terex Port Solutions (TPS) continua la propria conquista del mercato italiano. La Porto di Carrara SpA, con sede a Marina di Carrara, ha infatti recentemente acquistato una gru portuale mobile Terex Gottwald modello 7 ad alimentazione doppia, diesel ed elettrica, nella variante G HMK 7608, consegnata proprio lo scorso mese (giugno 2015). La gru è entrata in funzione come parte di una flotta complessiva di 11 Terex Gottwald a Carrara.

UNA MOVIMENTAZIONE EFFICIENTE
La gru portuale mobile Terex Gottwald, con una capacità di sollevamento massima di 150 t, un raggio massimo di 54 m e una velocità di sollevamento fino a 100 m/min gestirà carichi pesanti e project cargo. Secondo Paolo Dello Iacono, Managing Director di Porto di Carrara: “Il nostro porto è leader nella movimentazione import/export di pietra, prodotti siderurgici e project cargo. La nuova gru ci permette di aumentare significativamente la nostra attività in questi segmenti. La gru G HMK 7608 è destinata a scaricare il granito da India e Brasile e caricare in uscita marmo di Carrara. Attualmente siamo connessi a 85 porte in cinque diversi continenti. Al fine di affrontare la sfida di graduale aumento dei volumi di movimentazione continuiamo a contare sulla tecnologia delle gru portuali mobili di TPS . ”

PRATICAMENTE UNA GRU NUOVA OGNI ANNO
“La nuova gru TPS è un’altra pietra miliare nelle relazioni commerciali con Carrara” ha affermato Gino Gherri, Regional Director Sales & Services di TPS. “La Porto di Carrara ha fatto affidamento sulla tecnologia di TPS negli ultimi 30 anni. Dal 1985 questo cliente ha acquistato una nuova gru praticamente ogni anno. Ora ha scelto per la seconda volta una gru Generation 5, un segnale inconfutabile di una duratura collaborazione tra i nostri team”. La nuova macchina unisce l’alta produttività a competitivi TCO. “Siamo orgogliosi di aver ancora una volta meritato la fiducia di un terminal operator leader in un mercato così importante” conclude Gherri.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag