venerdì, 4 Aprile 2025

UN’ALTRA TEREX GOTTWALD PER L’ITALIA

Must read

Terex Port Solutions (TPS) continua la propria conquista del mercato italiano. La Porto di Carrara SpA, con sede a Marina di Carrara, ha infatti recentemente acquistato una gru portuale mobile Terex Gottwald modello 7 ad alimentazione doppia, diesel ed elettrica, nella variante G HMK 7608, consegnata proprio lo scorso mese (giugno 2015). La gru è entrata in funzione come parte di una flotta complessiva di 11 Terex Gottwald a Carrara.

UNA MOVIMENTAZIONE EFFICIENTE
La gru portuale mobile Terex Gottwald, con una capacità di sollevamento massima di 150 t, un raggio massimo di 54 m e una velocità di sollevamento fino a 100 m/min gestirà carichi pesanti e project cargo. Secondo Paolo Dello Iacono, Managing Director di Porto di Carrara: “Il nostro porto è leader nella movimentazione import/export di pietra, prodotti siderurgici e project cargo. La nuova gru ci permette di aumentare significativamente la nostra attività in questi segmenti. La gru G HMK 7608 è destinata a scaricare il granito da India e Brasile e caricare in uscita marmo di Carrara. Attualmente siamo connessi a 85 porte in cinque diversi continenti. Al fine di affrontare la sfida di graduale aumento dei volumi di movimentazione continuiamo a contare sulla tecnologia delle gru portuali mobili di TPS . ”

PRATICAMENTE UNA GRU NUOVA OGNI ANNO
“La nuova gru TPS è un’altra pietra miliare nelle relazioni commerciali con Carrara” ha affermato Gino Gherri, Regional Director Sales & Services di TPS. “La Porto di Carrara ha fatto affidamento sulla tecnologia di TPS negli ultimi 30 anni. Dal 1985 questo cliente ha acquistato una nuova gru praticamente ogni anno. Ora ha scelto per la seconda volta una gru Generation 5, un segnale inconfutabile di una duratura collaborazione tra i nostri team”. La nuova macchina unisce l’alta produttività a competitivi TCO. “Siamo orgogliosi di aver ancora una volta meritato la fiducia di un terminal operator leader in un mercato così importante” conclude Gherri.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag