martedì, 18 Novembre 2025

UN’ANTEPRIMA IBRIDA PER JLG

Must read

Un ricco Intermat per JLG che presenterà una vera e propria valanga di novità, a partire dalla nuova ibrida di cui vi diciamo tra breve per arrivare al ciclope dei cieli, la 1850SJ, passando per una scissor all terrain, nuove piattaforme di taglia media, una nuova cingolata e i telescopici, che in Italia stanno riscuotendo un buon successo. Ma parliamo della ibrida. Si chiama H340AJ ed è la piattaforma telescopica ibrida proposta quale “assaggio” della nuova gamma di macchine ibride il cui lancio è imminente. La principale novità di questa macchina non risiede tanto nel suo essere ibrida, quanto nell’accoppiata di alimentazione ibrida a trazione integrale. La H340AJ si avvale, infatti, di una trasmissione a 4 ruote motrici, caratteristica che renderà l’intera gamma degna dell’attenzione del mercato, sempre attento al livello di prestazioni in più campi di intervento e alla velocità di sollevamento: due aspetti che saranno i due principali punti di forza della famiglia delle piattaforme ibride di JLG Industries. Ogni modello offrirà la potenza e durabilità di un diesel, ma con un tasso di emissioni minimo e dei costi operativi ridotti. Inutile poi ricordare che, grazie all’opzione dell’alimentazione a batteria, queste piattaforme possono essere utilizzate anche all’interno, il che garantisce il massimo della polivalenza.

Qualche dato in pillole della H340AJ:
Altezza operativa: 10,31 m
Capacità di sollevamento: 230 kg
Sbraccio: 6,06 m
Altezza (completamente richiusa): 2 m
Larghezza minima: 1,93 m

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag