martedì, 25 Novembre 2025

UN’ANTEPRIMA IBRIDA PER JLG

Must read

Un ricco Intermat per JLG che presenterà una vera e propria valanga di novità, a partire dalla nuova ibrida di cui vi diciamo tra breve per arrivare al ciclope dei cieli, la 1850SJ, passando per una scissor all terrain, nuove piattaforme di taglia media, una nuova cingolata e i telescopici, che in Italia stanno riscuotendo un buon successo. Ma parliamo della ibrida. Si chiama H340AJ ed è la piattaforma telescopica ibrida proposta quale “assaggio” della nuova gamma di macchine ibride il cui lancio è imminente. La principale novità di questa macchina non risiede tanto nel suo essere ibrida, quanto nell’accoppiata di alimentazione ibrida a trazione integrale. La H340AJ si avvale, infatti, di una trasmissione a 4 ruote motrici, caratteristica che renderà l’intera gamma degna dell’attenzione del mercato, sempre attento al livello di prestazioni in più campi di intervento e alla velocità di sollevamento: due aspetti che saranno i due principali punti di forza della famiglia delle piattaforme ibride di JLG Industries. Ogni modello offrirà la potenza e durabilità di un diesel, ma con un tasso di emissioni minimo e dei costi operativi ridotti. Inutile poi ricordare che, grazie all’opzione dell’alimentazione a batteria, queste piattaforme possono essere utilizzate anche all’interno, il che garantisce il massimo della polivalenza.

Qualche dato in pillole della H340AJ:
Altezza operativa: 10,31 m
Capacità di sollevamento: 230 kg
Sbraccio: 6,06 m
Altezza (completamente richiusa): 2 m
Larghezza minima: 1,93 m

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag