martedì, 18 Novembre 2025

UNICUM. BY MULTITEL PAGLIERO

Must read

Nel linguaggio bibliografico, dell’arte, del collezionismo e così via, unicum sta a indicare un esemplare, pezzo od opera unica, che non ha rivali o similitudini con altre. Di fatto è la definizione corretta della nuova MZ 250 di Multitel Pagliero, la piattaforma autocarrata con braccio telescopico e jib che il Costruttore piemontese ha da poco presentato sul mercato e che rende la gamma Multitel ancora più completa e unica, appunto, nella sua varietà.

Perché la definiamo unica è presto detto: allestibile un un Iveco Daily 35S12, ossia un veicolo da 3,5 t conducibile con Patente B e con passo corto, questo nuovo gioiello di Multitel Pagliero è in grado di raggiungere i 25 m di altezza operativa mantenendo nel contempo una compattezza che si potrebbe definire estrema (6,28 m di lunghezza per un’altezza di 2,89 m).

Merito della struttura del braccio, composta da due bracci telescopici che richiusi si posizionano sopra la cabina e un’articolazione all’estremità (jib) con un angolo di apertura di 101°, un design che rispecchia quello adottato dai progettisti piemontesi sulla gamma delle macchine alte. Sia il braccio principale che quello secondario sono dotati di sfilo telescopico, che permette di raggiungere l’altezza operativa indicata e uno sbraccio orizzontale massimo di 14,35 m. Ma è il jib terminale che conferisce alla nuova MZ 250 una versatilità, anche in questo caso, unica: le possibili geometrie di configurazione della parte aerea sono molteplici e può lavorare anche in negativo fino a -2,5 m.

Di fatto la nuova MZ 250 è la macchina perfetta per diversi tipi di applicazioni, dall’edilizia alle potature, alla manutenzione degli edifici. Date tutte queste caratteristiche la nuova MZ 250 di Multitel Pagliero è sicuramente la piattaforma aerea che “piace in città”, dove spazi e traffico sono i nemici numero uno di chi deve operare con un mezzo di sollevamento.

Le dimensioni compatte in fase di spostamento la rendono agile e veloce, mentre durante le operazioni di sollevamento è sempre possibile ottenere il massimo delle prestazioni grazie al sistema di stabilizzazione MUSA (MUltitel Self Adapting outreach) che regola automaticamente la curva di lavoro in base al carico del cestello e alla posizione degli stabilizzatori: in qualsiasi posizione della torretta il sistema Musa massimizza lo sbraccio, aumentando l’area di lavoro in cui è possibile operare con la piattaforma. Il sistema Musa non è ovviamente l’unico plus tecnologico che arricchisce la MZ 250; in realtà la nuova ple di Multitel Pagliero è equipaggiata con tutte le ultime tecnologie sviluppate dal Costruttore, soluzioni che la rendono uno dei modelli più performanti della sua categoria.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag