Proseguono a gran ritmo i lavori per la realizzazione del canale di presa del torrente Fereggiano nella zona compresa tra via Pinetti e via Ammarengo a Genova. In questa fase, la ditta incaricata sta utilizzando una Terex Quadstar 1075L (nella foto), autogru fuoristrada con portata massima di 75 tonnellate e dotata di un braccio la cui massima estensione arriva a 35 metri. Secondo le attuali previsioni, l’opera dovrebbe essere conclusa entro la fine del 2018. Grazie alla presenza di 4 “aerofori”, ossia 4 tubi verticali della lunghezza di 40 metri, l’acqua sarĂ raccolta e convogliata fino allo sbocco a mare di Corso Italia. Gli interventi per lo scolmatore del Fereggiano hanno un costo complessivo di 45 milioni di euro finanziati in parte dal Comune di Genova, in parte dallo Stato e in parte dalla Regione Liguria. Si tratta di un passaggio molto atteso dalla cittadinanza dopo le tragiche alluvioni degli anni scorsi.
Un’importante opera per Genova

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrĂ inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
QualitĂ del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrĂ inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
QualitĂ del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...