L’Open Day 2025 di Manitou Italia, nel quartier generale di Castelfranco Emilia, è stato illuminato, domenica scorsa, da una giornata di sole straordinaria che ha corroborato l’entusiasmo dei 900 collaboratori intervenuti all’evento – insieme ad altri ospiti e alle famiglie dei dipendenti – in rappresentanza di un gruppo che comprende, oltre alla realtà di Manitou, i marchi Come, Metal Work e Manitou Center-Gi.erre.

Nell’area che comprende la sede di Manitou Italia – circa 200.000 m2 di superficie complessiva – sono stati organizzati, durante l’intera giornata, numerosi Factory Tour guidati che hanno consentito al pubblico di visitare nel dettaglio le linee di produzione degli stabilimenti – dedicate ad alcuni modelli di sollevatori telescopici per l’agricoltura, complementari all’intera gamma dei telehandlers di alta portata – oltre alla struttura logistica rinnovata di recente, all’area testing e alla zona riservata ai collaudi. Diverse anche le isole espositive, rappresentative dell’intera gamma Manitou, con la presenza delle PLE a pantografo (prodotte in India), delle minipale gommate Gehl (di fabbricazione USA) e della produzione europea di Ancenis e degli stabilimenti insediati in Francia.

A conclusione dell’evento, alcuni momenti istituzionali importanti hanno avuto l’onore della presenza di Michel Denis, presidente e CEO del gruppo Manitou, e dell’intervento del direttore generale di Manitou Italia, Marco Iotti. Un simpatico contest artistico ha rivelato i disegni fantasiosi realizzati dai bambini presenti all’Open Day, a cornice di una giornata familiare che ha avuto il merito di rafforzare l’immagine e lo spirito aziendale di una grande realtà produttiva del territorio emiliano, integrata in uno dei più importanti competitor del sollevamento construction internazionale.