lunedì, 13 Ottobre 2025

URBAN SCEGLIE NUOVAMENTE DEMAG

Must read

Quando si tratta di autogrù, le persone di Urban giurano sulla qualità che ci si può aspettare dalle loro macchine. Infatti, ogni singola autogrù della flotta dell’azienda con sede a Wittenförden è un prodotto Terex o Demag, e l’acquisizione più recente della società continua questa lunga tradizione: a settembre, il direttore tecnico Enrico Schwarz di Urban ha ritirato una AC 100-4L, la dodicesima gru di questa azienda. L’unità è stata consegnata  dai Sales Manager di Terex Cranes Jenny Rosenblatt e Torsten Hanke a Zweibrücken.

Enrico Schwarz spiega la preferenza della sua azienda per le gru di Zweibrücken: “La qualità delle gru Demag si riflette in ogni singolo dettaglio del loro design edell’ ingegneria. In effetti, puoi vederlo subito quando ti rendi conto che Demag dipinge tutte le singole parti prima del montaggio invece di aspettare che vengano assemblate”.

La nuova  AC 100-4L, fornita con una telecamera posteriore, ha conquistato Urban con la sua combinazione di un design compatto e un lungo braccio principale. “Questo rende l’autogrù un’unità estremamente versatile che possiamo utilizzare per una vasta gamma di lavori, tra cui assemblaggio industriale e progetti infrastrutturali” ha spiegato Enrico Schwarz, che non solo apprezza la qualità delle gru Demag, ma anche l’eccellente rapporto con il personale di vendita e di servizio assistenza  del produttore.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag