lunedì, 18 Agosto 2025

V 110 R, rivelazione full electric da 11 ton per Valla

Must read

La novità è nel segno della sostenibilità e non può che essere… elettrica. Manitex Valla ha rivelato al pubblico delle gru pick & carry l’ultima creazione, il modello full electric V 110 R con powerpack a batterie e dotato di telecomando. Si tratta di un modello che innalza le prerogative della precedente V 80 R, sempre a trazione anteriore e con l’implementazione di contrappesi rimovibili a vantaggio della versatilità di trasferimento. La capacità della gru si incrementa fino alle 11 ton, per un’altezza operativa che culmina a 10,4 metri.

Questa pick & carry avanzata nel concetto progettuale, si presenta con un identikit da macchina compatta, in virtù del raggio massimo di sterzata a 3.945 mm, per una larghezza massima di 1.497 mm e un’altezza di 2.232 mm. Un modulo di gru adatto quindi alle zone di intervento anguste e affollate da altri mezzi, per una manovrabilità e flessibilità di impiego al vertice della categoria.

Tra le caratteristiche tecniche che rendono la nuova V110R una macchina dalle grandi prestazioni nella categoria medio-alta, va annoverato l’impianto idraulico – alimentato con elettropompa AC–12 kW pilotata da inverter FOC, con distributore proporzionale compensato e pressione di lavoro da 220bar -, lo sterzo posteriore a 180°, i freni elettroidraulici e il caricabatterie a bordo. Tra gli optional, la versione a passo lungo, il verricello, le forche autolivellanti, la barra stabilizzatrice e ruote antitraccia.

“Abbiamo studiato la V110R per adattarla sia al noleggio che alle richieste degli utenti finali – spiega Carlo Forini, General Manager Manitex Valla – Si tratta di un modello adatto all’operatore più sofisticato e ai mercati più avanzati, ormai avviati sulla strada delle gru pick & carry elettriche a vantaggio della versatilità, della massima sicurezza e dell’ecocompatibilità ambientale”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag