mercoledì, 21 Maggio 2025

V08, EFFICIENZA LINDE AL SECONDO LIVELLO

Must read

Tassi di prelievo maggiori, condizioni di lavoro ergonomiche, maggiore sicurezza per i dipendenti: Questi sono solo alcuni dei vantaggi offerti dal nuovo commissionatore verticale V08 di Linde Material Handling. Il carrello consente un prelievo regolare fino a 2,80 metri di altezza e aiuta tenere sotto controllo i costi dei processi di prelievo ad alta intensità. In molti magazzini, sempre più merci devono essere prelevate in tempi sempre più brevi. Spesso un solo livello di scaffalatura non è sufficiente, per cui le merci non vengono stoccate solo una accanto all’altra, ma anche sulla scaffalatura soprastante. Fino ad altezze di 1,60 metri è abbastanza conveniente utilizzare un commissionatore a livello del suolo. Ma al di là di questo, il lavoro diventa scomodo e faticoso per il personale di magazzino.
Per risolvere questa problematica, oltre alla piattaforma dell’operatore, nel nuovo commissionatore verticale Linde V08, sale anche la pedana di carico. L’operatore può immediatamente appoggiare la merce rimossa dalla scaffalatura sulle forche e passare alla posizione di prelievo successiva. “Questo assicura una maggiore efficienza quando i dipendenti effettuano regolarmente il prelievo dal primo e dal secondo livello”, afferma Eloïse Lévêque, Product Manager di Linde Material Handling.
Poiché le aziende dispongono di sistemi di prelievo diversi, sono disponibili due modelli di commissionatori. Sulla Linde V08-01, la piattaforma di guida e le forche sono saldamente collegate tra loro – e l’operatore è in grado di accedere al pallet direttamente dalla piattaforma. Ciò consente di spingere prodotti ingombranti o pesanti sul pallet o sul contenitore a rulli senza doverli sollevare dalla scaffalatura. Per gli spazi ristretti con curve strette, c’è una versione con bracci di carico corti e 700 kg di capacità di carico (con 500 millimetri di centro di carico).
Il secondo modello, Linde V08-02, ha un sollevatore ausiliario con capacità di carico di 800 kg. Questo permette all’operatore di sollevare le forche indipendentemente dalla piattaforma di guida per posizionare le merci rimosse dalle scaffalature ad un’altezza conveniente sul pallet.

Tutti i commissionatori Linde per la movimentazione di materiali a basso e medio sollevamento seguono la stessa filosofia operativa. Questo rende più facile per i dipendenti passare da un tipo di carrello all’altro. Il concetto operativo comprende il nuovo volante Linde regolabile in altezza con interruttori a bilanciere per il controllo della direzione di marcia. Gli interruttori per il sollevamento e l’abbassamento della piattaforma di guida e per l’azionamento del sollevatore ausiliario (per V08-02) sono posizionati al centro del volante. Ciò offre il vantaggio che l’operatore può guidare il carrello con una sola mano. La piattaforma di comando può essere abbassata durante la guida, utilizzando un interruttore a pedale – questo fa risparmiare ancora più tempo. Un display multifunzione a colori sul cruscotto fornisce una panoramica di tutti i dati operativi importanti. Inoltre, il sistema di gestione della flotta su misura Linde:connect con soluzione cloud opzionale e un migliore accesso ai componenti di servizio e della batteria garantisce una maggiore produttività.
Tuttavia, i nuovi modelli non solo consentono ai clienti di aumentare la loro capacità di movimentazione, ma forniscono anche una maggiore sicurezza e una migliore protezione della salute nelle operazioni di magazzino. Il design del carrello, ottimizzato dal punto di vista visivo, offre all’operatore una migliore visibilità. Sono inoltre disponibili ulteriori caratteristiche di sicurezza opzionali, tra cui barriere laterali monitorate elettricamente, un telaio di supporto ausiliario per offrire supporto durante la retromarcia, un sistema di protezione dello slittone integrato nella parte anteriore del telaio e il sistema di assistenza Linde Curve Control per la regolazione automatica della velocità in curva.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag