martedì, 20 Maggio 2025

VA IN SCENA A NEW YORK IL TALENTO RTH 6.51 DI MAGNI

Must read

Lo specialista americano delle manutenzioni edili Adam’s European Contracting – di Brooklin, New York –  ha accolto nella propria flotta aziendale il primo sollevatore telescopico Magni RTH 6.51, poderoso modello da 51 metri di altezza operativa per sei tonnellate di capacità. La grande impresa statunitense ha effettuato l’ordine ancora prima che la nuova macchina venisse presentata in anteprima al Conexpo 2020 di Las Vegas. L’RTH 6.51, con 360 gradi di rotazione della torretta, è il sollevatore telescopico più alto al mondo. A stabilizzatori completamente estesi, può elevare in portata massima fino a una quota oltre i 21 metri, o allo sbraccio di 11 metri. Può anche sollevare 2 ton all’altezza massima di 51 metri e fino a 300 kg per uno sbraccio massimo di 34,5 metri.

VA IN SCENA A NEW YORK IL TALENTO RTH 6.51 DI MAGNI - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici

A pochi giorni dalla consegna, il Magni RTH 6.51 ha sostituito addirittura una gru nei sollevamenti importanti che hanno riguardato il progetto di ristrutturazione di una scuola di Manhattan. La scelta alternativa si è rivelata ideale, in considerazione della notevole portata in abbinamento alla capacità di lavorare in condizioni di cantiere molto anguste.Con sede a Brooklyn, Adam’s European Contracting è un’istituzione in tutta New York per gli interventi di ripristino edile di ogni tipologia. Il nuovo RTH 6.51 è pertanto il benvenuto in un parco macchine d’eccellenza che comprende già cinque sollevatori telescopici Magni, con il primato nazionale di prima azienda Usa ad adottare il modello di sollevatore da 46 metri del marchio italiano, l’indomani della presentazione, sempre a Conexpo, nel 2017.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag