venerdì, 17 Ottobre 2025

VA IN SCENA A NEW YORK IL TALENTO RTH 6.51 DI MAGNI

Must read

Lo specialista americano delle manutenzioni edili Adam’s European Contracting – di Brooklin, New York –  ha accolto nella propria flotta aziendale il primo sollevatore telescopico Magni RTH 6.51, poderoso modello da 51 metri di altezza operativa per sei tonnellate di capacità. La grande impresa statunitense ha effettuato l’ordine ancora prima che la nuova macchina venisse presentata in anteprima al Conexpo 2020 di Las Vegas. L’RTH 6.51, con 360 gradi di rotazione della torretta, è il sollevatore telescopico più alto al mondo. A stabilizzatori completamente estesi, può elevare in portata massima fino a una quota oltre i 21 metri, o allo sbraccio di 11 metri. Può anche sollevare 2 ton all’altezza massima di 51 metri e fino a 300 kg per uno sbraccio massimo di 34,5 metri.

VA IN SCENA A NEW YORK IL TALENTO RTH 6.51 DI MAGNI - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici

A pochi giorni dalla consegna, il Magni RTH 6.51 ha sostituito addirittura una gru nei sollevamenti importanti che hanno riguardato il progetto di ristrutturazione di una scuola di Manhattan. La scelta alternativa si è rivelata ideale, in considerazione della notevole portata in abbinamento alla capacità di lavorare in condizioni di cantiere molto anguste.Con sede a Brooklyn, Adam’s European Contracting è un’istituzione in tutta New York per gli interventi di ripristino edile di ogni tipologia. Il nuovo RTH 6.51 è pertanto il benvenuto in un parco macchine d’eccellenza che comprende già cinque sollevatori telescopici Magni, con il primato nazionale di prima azienda Usa ad adottare il modello di sollevatore da 46 metri del marchio italiano, l’indomani della presentazione, sempre a Conexpo, nel 2017.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag