giovedì, 3 Aprile 2025

VA IN SCENA A NEW YORK IL TALENTO RTH 6.51 DI MAGNI

Must read

Lo specialista americano delle manutenzioni edili Adam’s European Contracting – di Brooklin, New York –  ha accolto nella propria flotta aziendale il primo sollevatore telescopico Magni RTH 6.51, poderoso modello da 51 metri di altezza operativa per sei tonnellate di capacità. La grande impresa statunitense ha effettuato l’ordine ancora prima che la nuova macchina venisse presentata in anteprima al Conexpo 2020 di Las Vegas. L’RTH 6.51, con 360 gradi di rotazione della torretta, è il sollevatore telescopico più alto al mondo. A stabilizzatori completamente estesi, può elevare in portata massima fino a una quota oltre i 21 metri, o allo sbraccio di 11 metri. Può anche sollevare 2 ton all’altezza massima di 51 metri e fino a 300 kg per uno sbraccio massimo di 34,5 metri.

VA IN SCENA A NEW YORK IL TALENTO RTH 6.51 DI MAGNI - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici

A pochi giorni dalla consegna, il Magni RTH 6.51 ha sostituito addirittura una gru nei sollevamenti importanti che hanno riguardato il progetto di ristrutturazione di una scuola di Manhattan. La scelta alternativa si è rivelata ideale, in considerazione della notevole portata in abbinamento alla capacità di lavorare in condizioni di cantiere molto anguste.Con sede a Brooklyn, Adam’s European Contracting è un’istituzione in tutta New York per gli interventi di ripristino edile di ogni tipologia. Il nuovo RTH 6.51 è pertanto il benvenuto in un parco macchine d’eccellenza che comprende già cinque sollevatori telescopici Magni, con il primato nazionale di prima azienda Usa ad adottare il modello di sollevatore da 46 metri del marchio italiano, l’indomani della presentazione, sempre a Conexpo, nel 2017.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag