giovedì, 27 Novembre 2025

Guillaume Van Hoeck è il nuovo Managing Director Europa di Haulotte

Must read

piattaforme aeree e soluzioni per il sollevamento di persone, ha annunciato la nomina di Guillaume Van Hoeck come nuovo Managing Director Europe, subentrando a Patrick Murris, che ha guidato con continuità e visione la strategia continentale del gruppo negli ultimi otto anni.

La nomina si inserisce in un momento chiave per il settore, caratterizzato da una crescente attenzione verso servizi a valore aggiunto, digitalizzazione e consolidamento delle relazioni con i clienti, in un contesto macroeconomico ancora instabile. Van Hoeck, che vanta oltre 25 anni di esperienza nel B2B internazionale, ha ricoperto ruoli di responsabilità in ambito vendite, marketing, post-vendita e gestione di team multiculturali, operando su scala globale.

Entrato in Haulotte nel 2014, ha guidato inizialmente le attività aftermarket in Europa, sviluppando importanti collaborazioni con clienti strategici. Più recentemente ha rilanciato la filiale scandinava, rafforzando la presenza del marchio nell’area nordica e posizionandolo come attore di riferimento nel mercato.

Continuità operativa e visione strategica europea

“È un onore raccogliere il testimone da Patrick Murris, che ha contribuito in modo sostanziale alla crescita e all’evoluzione di Haulotte in Europa – ha dichiarato Van Hoeck, in occasione della nomina – Faremo leva sulla forza delle nostre strutture locali, sull’eccellenza operativa e sulla solidità delle relazioni con i clienti per consolidare ulteriormente la nostra posizione sul mercato europeo. In un’epoca di complessità, valori come stabilità, affidabilità e relazioni di lungo periodo sono più che mai centrali—e Haulotte è pronta a continuarne la tradizione”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag