giovedì, 18 Settembre 2025

Venpa acquisisce Nolotecnica. “Spinta alla crescita in Trentino-Alto Adige”

Must read

Venpa, società capofila del gruppo di noleggio GV3, ha annunciato l’acquisizione del 51% di Nolotecnica, storica azienda altoatesina, a rafforzamento della propria presenza in Trentino-Alto Adige.

Nolotecnica, fondata nel 1989 e con sede a Laives in provincia di Bolzano, avrà ancora in Cesare Scaratti, attuale amministratore, il proprio fulcro di gestione aziendale, coadiuvato sempre dall’attuale staff di collaboratori specializzati, ma in concerto con il piano di sviluppo e perseguendo gli obiettivi definiti con Venpa e il gruppo GV3.

Dopo l’insediamento in Puglia con l’apertura di Rental Sud a Corato (Bari) e il recente potenziamento delle sedi toscane, l’attuale rafforzamento della presenza in Trentino-Alto Adige, conferma il percorso programmato di consolidamento e ampliamento di Venpa su tutto il territorio nazionale. “Venpa vuole crescere e con lei il gruppo GV3 – sottolinea Emanuela Pege, presidente di Venpa Spa – Non solo vogliamo consolidare quanto finora realizzato ma intendiamo anche ampliare gli orizzonti e creare sinergie, accogliendo nuove realtà già specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza. Siamo entusiasti che l’acquisizione di Nolotecnica si sia conclusa con successo, per poter iniziare questa nuova avventura in Trentino-Alto Adige insieme a Cesare Scaratti e al suo staff”. All’ad di Venpa, fa eco la dciarzione dello stesso Cesare Scaratti, confermando la soddisfazione “di essere entrato a far parte di Venpa e del mondo GV3. Sono sicuro che grazie a questa collaborazione Nolotecnica possa crescere e diventare l’azienda numero uno per il noleggio delle piattaforme aeree in Alto Adige”.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag