lunedì, 20 Ottobre 2025

VENPA CERTIFICATA

Must read

Venpa Spa è risultata conforme alla normativa UNI ESO ISO 9001:2015. Con l’ottenimento di questa certificazione da parte dell’ente  Kiwa Cermet Italia Venpa stabilisce il record di essere il primo noleggiatore di  piattaforme aeree, autogrù, carrelli elevatori, macchine movimento terra e sollevatori telescopici a ottenere un tale riconoscimento.

VENPA CERTIFICATA - Sollevare -  - News Noleggio 1L’ISO 9001 definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità di un’organizzazione. Venpa, già certificata UNI ESO ISO 9001:2008 e ancor prima, dal 1998, UNI ESO ISO 9002:1994, ha ottenuto la nuova certificazione che, rispetto alla precedente versione della normativa, verifica e certifica l’approccio basato sul rischio d’impresa nei seguenti campi:

  • pericoli: accadimenti che minano l’integrità di cose e persone,
  • rischi operativi: rischi legati all’incapacità di governare i processi interni e il personale dell’organizzazione;
  • rischi strategici: rischi derivanti dalla definizione di piani e strategie inadeguati per il lungo termine;
  • rischi finanziari: rischi legati all’insufficienza di capitale per il funzionamento dell’organizzazione.

La novità sostanziale dell’UNI EN ISO 9001:2015 è quindi, in sintesi, l’approccio al Risk Management (ovvero la consapevolezza del “pensiero-basato-sul-rischio” e provvedimenti) per progettazione, attuazione, miglioramento del sistema di gestione qualità.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag