giovedì, 3 Aprile 2025

Venpa in quota benefica sulla meridiana più alta d’Europa

Must read

Venpa ha contribuito alla realizzazione della meridiana senza gnomone più alta d’Europa. La meridiana è stata dipinta dall’artista Alessandro Ferri sulla torre piezometrica di Borbiago di Mira (Ve), intervento promosso dal Gruppo Veritas, società che si occupa del ciclo idrico e del ciclo dei rifiuti della Provincia di Venezia.

Venpa ha fornito due piattaforme aeree a noleggio – una Palfinger P280 AXE e una JLG 1350 SJP – indispensabili per dipingere il fusto e la cisterna del manufatto in quota. Alcune operazioni sono state coadiuvate dall’intervento di un operatore (noleggio a caldo) dello staff Venpa che, grazie alla sua esperienza, ha effettuato le manovre più impegnative.

In tutta Italia, da anni, Venpa e GV3 sostengono artisti e realtà associative locali nelle varie iniziative di decoro urbano. Lo fa grazie al progetto #fullcolor, avviato nel 2016 con la realizzazione del murale rosso presso la sede centrale Venpa a Dolo (Ve).

Questo progetto consiste nell’erogare piattaforme aeree a condizioni agevolate ed è rivolto esclusivamente agli attori dell’arte urbana: artisti, curatori, urbanisti, imprese. In questi anni, #fullcolor è cresciuto e ha abbracciato sempre più realtà culturali, diventando uno strumento prezioso per gli addetti alla valorizzazione del territorio, per dipingere murales in quota, realizzare imponenti e inclusive opere d’arte a cielo aperto.

Un riconoscimento all’impegno di Venpa per il territorio è arrivato anche da Confindustria Veneto, che ha inserito il progetto in una pubblicazione dedicata ai casi di mecenatismo d’impresa più interessanti in Veneto, “La filiera del dono” (ed. Marsilio, 2023).

In Primo Piano

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Latest article

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

More articles

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Tag