In un paese in cui i giovani fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro, la strategia di sviluppo intrapresa da Venpa è un segnale forte, importante e ci auguriamo venga seguito anche da altre realtà.
Dati alla mano, nell’ultimo biennio, Venpa ha accolto numerosi giovani under 30 all’interno del suo staff di professionisti. Tra tecnici per le officine dislocate nel Nord Italia, funzionari e impiegati commerciali, ad oggi si contano 13 nuovi assunti tra i 20 e i 30 anni.
Un inserimento, anche per quanti inquadrati con contratto di apprendistato di 3 anni, che prevede una formazione specifica obbligatoria interna e presso enti esterni, che varia a seconda del titolo di studio. Venpa si preoccupa di nominare anche un tutor, che segue il neo assunto per tutto il periodo formativo e svolgendo il ruolo di riferimento tecnico.