sabato, 19 Luglio 2025

Vernazza Autogru a Vado Ligure, l’ambizione della grande logistica italiana

Must read

La preziosa guida di Giulia Vernazza, ingegnere alla guida delle operazioni di riconversione e allestimento del nuovo polo logistico di Vado Ligure (Sv), ci ha condotto nel fulcro del rilancio economico e della reindustrializzazione delle ex aree Tirreno Power sul territorio del Ponente ligure. A un anno e mezzo dall’insediamento ufficiale di Vernazza Autogru, il sito industriale – insediato su un’area di 300.000 mila metri quadrati – è avviato al futuro più luminoso che si potesse prevedere: quello della creazione di un hub straordinario dove il grande protagonista dei grandi servizi di sollevamento potrà effettuare i test e la manutenzione della propria flotta di gru, con la prospettiva a medio termine di una scuola di formazione per gli operatori del settore, con il supporto della stessa Università di Genova.

Logistica, ricerca e sperimentazione nel settore energetico, e un centro di alta formazione che unisce Università e imprese. La spinta alla rinascita di Vado Ligure parte comunque dalla lungimiranza di Vernazza Autogru, capofila e principale attore di questo ambizioso e straordinario progetto di rilancio industriale (che comprende, tra gli altri, un gruppo specializzato nei trasporti e nella meccanica e una centrale a ciclo combinato, gas e vapore, da 800 Mw, per la produzione di energia elettrica). Nei prossimi numeri di Sollevare, tutti i dettagli di una dei più grandi progetti italiani che unisce logistica, tecnologia del sollevamento e grande impresa.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag